L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Volume in copertina rigida editoriale con dorso in tela arancione, 208 pagine con ricco apparato iconografico lungo l'intero testo. Copia in condizioni pari al nuovo -- Negli ultimi cinque anni Mario Calabresi ha raccolto una serie di interviste ai più grandi fotografi della scena internazionale. Il risultato dei suoi incontri è questo libro: un appassionante tuffo nella storia attraverso le immagini e le parole di grandi testimoni che hanno immortalato e vissuto alcuni dei momenti più intensi e drammatici del nostro passato. Con una prosa in grado di restituire la forza e le emozioni dei protagonisti Calabresi porta il lettore in un viaggio nel tempo, offrendogli contemporaneamente una prospettiva privilegiata: gli occhi di fotoreporter che hanno creato la comune memoria storica. Ecco allora Paul Fusco che racconta i funerali di Bob Kennedy o Josef Koudelka che descrive i primi istanti dell'ingresso dei carri armati a Praga. E poi ancora Steve McCurry, Don McCullin, Elliott Erwitt, Alex Webb, Gabriele Basilico, Abbas, Paolo Pellegrin e Sebastião Salgado..
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro raccoglie interviste ad alcuni giornalisti che hanno raccontato la storia attraverso le foto da loro scattate. Veramente interessante conoscere a quale particolare ciascun fotografo ha voluto porre l'attenzione. Ideale per amanti della fotografia e della storia.
Calabresi ci fa incontrare alcuni dei fotografi più noti al grande pubblico commentando insieme a loro scatti, tecniche, frammenti di storie personali. Interessante sia per chi si pone davanti al mondo della fotografia come semplice fruitore sia per appassionati fotografi curiosi degli aspetti tecnici e alla ricerca di spunti per ampliare il proprio sguardo.
Foto e parole per un capolavoro di Calabresi davvero valido. Ho apprezzato gli elementi interpretativi che l’autore regala al lettore. Singolare è poi il modo in cui Paul Fusco traccia un affresco relativo ai funerali di Bob Kennedy. E’ quindi, un’opera unica che consiglierei ai giovani di leggere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore