L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In attesa della pubblicazione d'alcuni racconti del caro bunin si consiglia questo testo, quasi un saggio ed spesso una raccolta di memorie, su cechov. Legato a lui da una buona amicizia, qui bunin ripercorre molti dei loro incontri, raccontando tanti aneddoti che agli amanti dei pettegolezzi letterari piaceranno enormemente. Indimenticabili le pagine degli incontri tra tolstoj e cechov, che faranno sorridere sicuramente il lettore che un po' ha già familiarizzato con la maestosa antipatia del grande scrittore russo. Mi riferisco a tolstoj ovviamente, che cechov invece era un pezzo di pane, oltre che il più grande scrittore di racconti, almeno secondo bolaño.
"L'amore o è ciò che resta di qualche cosa che si guasta, ma che un tempo è stato immenso, oppure è parte di ciò che immenso diventerà in futuro, ma che nel presente non ci soddisfa e cidà molto meno di quanto ci aspetteremmo". Ciocche di bellissima prosa ad onorare un amico perduto troppo presto, un Maestro di riservata umiltà che accettava "con amarezza che però traspariva" le critiche e le contraddizioni spesso comiche (anzi, solo comiche)della vita sociale e letteraria russa: "I critici sono peggio degli attori, e gli attori sono almeno settantacinque anni indietro rispetto al resto della società". Un ritratto di enorme commozione; Bunin non lesina nulla nel suo scavo attorno alla vita e all'epistolario di Cechov, esalta la mitezza, la pacatezza dell'amico come esercizio di una forza straordinaria; l'amore per la letteratura francese: "è difficile scrivere dopo Maupassant"; ma anche l'amore per il teatro e l'ascolto delle sventure umane in tutta la loro vasta coloritura, in un apporto stupendo che non smette e non smetterà mai d'essere un pezzo fra i più nobili del meraviglioso edificio poetico di sempre: "Ci sono cani piccoli e cani grandi, ma i piccoli non devono farsi intimidire dai grandi: tutti devono poter abbaiare, ognuno con la voce che il Signore gli ha dato". Oggi è il compleanno di Cechov, un Padre, un Antonio, come mio padre, che va onorato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore