Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 710 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Abbiamo sempre vissuto nel castello
11,40 € 12,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+110 punti Effe
-5% 12,00 € 11,40 €
Disp. immediata Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Fernandez
12,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
12,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lin Bookstore
12,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
11,40 € + 5,95 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
11,40 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
12,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
12,00 € + 8,50 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Fernandez
12,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
12,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lin Bookstore
12,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
11,40 € + 5,95 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
11,40 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
12,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
12,00 € + 8,50 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Abbiamo sempre vissuto nel castello - Shirley Jackson - copertina
Abbiamo sempre vissuto nel castello - Shirley Jackson - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Shirley Jackson è una delle scrittrici più suggestive e strane del Novecento americano. Abbiamo sempre vissuto nel castello, un libro unico e fiabesco, è il suo capolavoro» - Jonathan Lethem

"A Shirley Jackson, che non ha mai avuto bisogno di alzare la voce"; con questa dedica si apre "L'incendiaria" di Stephen King. È infatti con toni sommessi e deliziosamente sardonici che la diciottenne Mary Katherine ci racconta della grande casa avita dove vive reclusa, in uno stato di idilliaca felicità, con la bellissima sorella Constance e uno zio invalido. Non ci sarebbe nulla di strano nella loro passione per i minuti riti quotidiani, la buona cucina e il giardinaggio, se non fosse che tutti gli altri membri della famiglia Blackwood sono morti avvelenati sei anni prima, seduti a tavola, proprio lì in sala da pranzo. E quando in tanta armonia irrompe l'Estraneo (nella persona del cugino Charles), si snoda sotto i nostri occhi, con piccoli tocchi stregoneschi, una storia sottilmente perturbante che ha le ingannevoli caratteristiche formali di una commedia. Ma il malessere che ci invade via via, disorientandoci, ricorda molto da vicino i "brividi silenziosi e cumulativi" che - per usare le parole di un'ammiratrice, Dorothy Parker abbiamo provato leggendo "La lotteria". Perché anche in queste pagine Shirley Jackson si dimostra somma maestra del Male - un Male tanto più allarmante in quanto non circoscritto ai 'cattivi', ma come sotteso alla vita stessa, e riscattato solo da piccoli miracoli di follia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Tascabile
26 novembre 2020
189 p., Brossura
9788845935497

Valutazioni e recensioni

4,19/5
Recensioni: 4/5
(147)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(72)
4
(44)
3
(21)
2
(4)
1
(6)
Ale33
Recensioni: 5/5
Inquentante al modo giusti

Non vedo l’ora di leggerlo

Leggi di più Leggi di meno
Pierre2005
Recensioni: 5/5
Inquietante

"Mi chiamo Mary Katherine Blackwood. Ho diciott’anni e abito con mia sorella Constance. Ho sempre pensato che con un pizzico di fortuna potevo nascere lupo mannaro, perché ho il medio e l’anulare della stessa lunghezza, ma mi sono dovuta accontentare. Detesto lavarmi, e i cani, e il rumore. Le mie passioni sono mia sorella Constance, Riccardo Cuor di Leone e l’Amanita phalloides, il fungo mortale. Gli altri membri della famiglia sono tutti morti." Wow! Un incipit favoloso. Un romanzo gotico, inquietante, bellissimo. È godibile, scorrevole, ma nello stesso tempo un romanzo che, se appena ci si pensa un po' di più, fa paura e molta. Straordinario!

Leggi di più Leggi di meno
Lucia
Recensioni: 5/5
Meraviglioso

Bellissimo libro, secondo me il migliore che abbia scritto l'autrice. Come ogni romanzo di Shirley Jackson, ti tiene incollato alle pagine

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,19/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(72)
4
(44)
3
(21)
2
(4)
1
(6)

Voce della critica

«Feci finta di non capire; sulla luna parlavamo una lingua dolce e liquida e cantavamo alla luce delle stelle, contemplando da lassù il mondo arido e senza vita»

«Il tempo si stava esaurendo, stringeva la casa in una morsa, mi schiacciava»

Definita da Stephen King un’autrice «che non ha mai avuto bisogno di alzare la voce», Shirley Jackson con Abbiamo sempre vissuto nel castello, romanzo del 1962, non fa che confermarlo.

La scrittrice mostra tutta la maestria nel far serpeggiare il Male tra le righe di una trama narrata sottovoce. Le sorelle Merricat e Constance Blackwood vivono con l’anziano zio in una villa isolata, e subiscono le maldicenze del paese limitrofo a causa della misteriosa morte, accaduta per avvelenamento, del resto della famiglia. Nonostante ciò, sono riuscite a costruire un idillio perfetto in quel castello che sembra essere inespugnabile dall’esterno, una candida quotidianità che viene ben presto spazzata via dall’arrivo del cugino Charles.

Shirley Jackson riesce a costruire lentamente una trama fatta di brividi e tensione, nascondendola nei piccoli dettagli. Il senso di claustrofobia e di malattia nei rapporti è reso in modo sempre più pressante attraverso gli atti routinari di Constance, le chiacchiere fantasiose tra Merricat e il gatto Jonas, i malinconici ricordi di zio Julian: il lettore sin da subito sa che c’è qualcosa che si cela nell’aria, qualcosa di inquietante e a tratti stregonesco nel racconto filtrato dagli occhi di Merricat, io-narrante del romanzo.

Le atmosfere e i sinistri eventi hanno la capacità di suggerire un racconto simbolico di cui l’odio, l’ossessione e la paranoia sono gli assoluti protagonisti. Il senso di avversione ed esclusione che l’uomo prova per i suoi simili riescono a emergere con potenza ma senza prepotenza grazie alla raffinatezza della prosa di Jackson.

Unendo il gotico al thriller psicologico, Abbiamo sempre vissuto nel castello è un libro che fa dell’orrorifico un racconto sussurrato, che riesce a perturbare la mente del lettore non servendosi del mostruoso, ma di qualcosa di più intimo: i rapporti umani, anche quelli che dovrebbero proteggerci.

Recensione di Raffaella Di Marco

Si ringrazia il Master Professione Editoria dell'Università Cattolica di Milano

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Shirley Jackson

1913, San Francisco

Shirley Jackson è stata una scrittrice e giornalista statunitense, nota soprattutto per L'incubo di Hill House del 1959 e La lotteria. Ha esordito scrivendo per il prestigioso «The New Yorker» nel 1948. Nella sua carriera ha scritto anche opere per bambini, come Nine Magic Wishes, e persino un adattamento teatrale di Hansel e Gretel, The Bad Children. Muore per infarto nel 1965, forse a causa della terapia a base di psicoformaci che stava seguendo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore