Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 36 liste dei desideri
Aceto, arcobaleno
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
9,45 €
9,45 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Infinito
Spedizione 4,49 €
9,45 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Infinito
Spedizione 4,49 €
9,45 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Infinito
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Aceto, arcobaleno - Erri De Luca - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Aceto, arcobaleno

Descrizione


Il protagonista, un eremita dai capelli ormai bianchi, rianima una sera tre figure di amici di gioventù. Il primo è stato terrorista e poi muratore in Francia: rievoca il primo assassinio commesso dal complice-amico. Con intensa drammaticità parla della violenza. Il secondo ha scelto la strada della vita religiosa che lo porterà in Africa, dove uomini, animali e cose hanno "il sapore dell'aceto" e per questo del dolore. Il terzo è un vagabondo, sempre provvisorio, di passaggio in un'esistenza che non dà requie. Violenza, dolore e vagabondaggio sono elementi comuni a tutti i tre personaggi che, nel loro insieme, compongono un affresco amaro e profondo della condizione umana dell'ultimo ventennio.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Erri De Luca - Aceto, Arcobaleno

Dettagli

2014
Tascabile
1 febbraio 2014
128 p.
9788807884160

Valutazioni e recensioni

2,33/5
Recensioni: 2/5
(3)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Rebecca My
Recensioni: 2/5

"Aceto, arcobaleno: non si sono salvate altre parole, ho trattenuto quelle perché erano l'inizio e solo gli inizi mi hanno lasciato un resto. Perciò ho continuamente smesso lavori e città, eseguendo da capo gli esordi come un compito. In questo mi accorgo di somigliare al mio tempo, questo è un secolo che ha molto intrapreso per ansia di cominciare, senza riuscire a governare il seguito." Il tempo scorre lento ed inesorabile e questa storia è tutta volta a narrare i ricordi e il passato di quattro persone: il protagonista, che si sta lasciando morire, e i suoi tre amici, che vanno a trovarlo in tre frangenti diversi. Conseguentemente, il libro è suddiviso in tre parti, una per ogni amico del protagonista: il primo è un assassino (un brigatista, forse?) e poi operaio, il secondo è un missionario, il terzo un vagabondo. Erri De Luca, grazie ad ogni personaggio, mette in luce quelle che sono le sfaccettature che appartengono ad ogni essere umano. Ho trovato quasi toccante il dialogo tra il protagonista e il missionario, mentre abbastanza noiose le rimanenti pagine. Lo stile di Erri De Luca è particolare, vuole essere poetico a volte, a mio avviso, forzando un po' il periodo e perdendo la naturalezza della scrittura. Devo essere onesta: questo primo approccio ad Erri De Luca mi ha un po' deluso, forse perché avendone sempre sentito parlar bene avevo delle grandi aspettative sulla lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Giorgio
Recensioni: 4/5

Di Erri De Luca in questo romanzo c’è tutto: il poeta in grado di restituirci in una sola frase emozioni che tutti abbiamo provato, ma che non siamo mai riusciti ad illuminare con un pensiero così netto preciso e preciso. Aceto, arcobaleno è la testimonianza di come ogni vita ne tocca altre, contaminandole, senza mai imbastardirsi troppo: come un seme che si raccoglie in un luogo e si sparge in posti lontani, sapendo che altri lo hanno già fatto e che altri lo faranno dopo di lui. Un libro che conforta perché ognuno di noi, nella propria solitudine, si ritrova inevitabilmente a leggere se stesso.

Leggi di più Leggi di meno
Cosimo Durante
Recensioni: 1/5

Indigeribile l'aceto, l'arcobaleno un po' meno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,33/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Erri De Luca

1950, Napoli

Diciottenne, vive in prima persona la stagione del '68 ed entra nel gruppo extraparlamentare Lotta Continua. Poi sceglie di esercitare diversi mestieri manuali in Africa, Francia, Italia: camionista, operaio, muratore. Studia da autodidatta l'ebraico e traduce alcuni libri della Bibbia. È opinionista de «il Manifesto».Ha pubblicato con Feltrinelli: Non ora, non qui (1989), Una nuvola come tappeto (1991), Aceto, arcobaleno (1992), In alto a sinistra (1994), Alzaia (1997), Tu, mio (1998), Tre cavalli (1999), Montedidio (2001), Il contrario di uno (2003), Mestieri all’aria aperta. Pastori e pescatori nell’Antico e nel Nuovo Testamento (con Gennaro Matino, 2004), Solo andata. Righe che vanno troppo spesso a capo (2005), In nome della madre (2006), Almeno 5 (con Gennaro...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore