Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ad cô dal vièl. (In fondo al viale)
Disponibile su APP ed eReader Kobo
2,99 €
2,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Ad cô dal vièl. (In fondo al viale) - Claudio Pasi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ad cô dal vièl. (In fondo al viale)
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Con una nota critica di Roberto Cresti All’origine agisce, in breve, il dato esperienziale – l’affetto per un luogo, una casa (quella in cui Claudio è venuto al mondo), per un paese e le persone (i familiari per primi), che vi hanno abitato, gioito e patito, e per tutti gli attrezzi piccoli e grandi utilizzati nella loro esistenza: da quelli rustici ai primo industriali (un badile, un rastrello, poi la Lambretta o la Fiat-600) –, ma il suo apparire è reso in un contesto di particolari dall’orlo instabile, che se dà corpo a ogni presenza, subito, da questa, si ridiffonde, e sfiora, in nessi autobiografici, il profilo d’altre presenze, le quali, per un istante, rivivono e dileguano: come nella poesia dedicata al vociante convegno di ragazzini in un laghetto (ricoperto, oggi, da una gettata di cemento per creare un’area residenziale), che associa particolari minuziosi entro un ineffabile riflesso di morgana. (da Viaggio al termine del dialetto di Roberto Cresti) La fusètta L êra cal sintirén d là dal canzèl ad cô dal vièl, ra?èint la ferovî, la strè pió cûrta par andèr in piâza o infén ala staziòn, in biziclètta o a pî, con al schèrp sójji, aténti ai spén e al fói d urtîga ch’i pzighêvn i znûc’. Da cl’ètra banda, pasè i canp sumnè, i s vdêvan i lumén dal zimitêri che ad nòt i fêvan pòra, mo ai dé d mâz al ragâzi i turnêvan dal ru?èri con al stanèl alzîri cme na nûvla, e pròpi in mèz al prè na dstèi?a d lózzal. Claudio Pasi è nato a Molinella (Bologna) nel 1958. Vive a Camposampiero, in provincia di Padova. Ha pubblicato la plaquette In linea d’ombra (Niemandswort, 1982), La casa che brucia (Book Editore, 1993), Osservazioni / Observations, traduzione di Tim Smith e Marco Sonzogni (Wellington NZ, Seraph Press, 2016), Nomi propri (Amos, 2018), Ad ogni umano sguardo, con prefazione di Alessandro Fo (Nino Aragno, 2019). Ha collaborato a «Poesia», a «Testo a fronte» e ad altre riviste con traduzioni da poeti antichi e moderni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
136 p.
FixedLayout
9791259600851
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore