L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2003
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ottimo disco, importantissimo per la storia del metal. Imballaggio perfetto.
Secondo album vero e proprio dei Tool ed è subito capolavoro: una sferzante critica alla società contemporanea, ricca di tutto il repertorio toolliano che arriva a formazione completa e matura proprio in quest'album. Crea dipendenza, ti prende, ti mastica, ti digerisce e una volta fuori non sei più lo stesso... Grandissima la dedica al compianto, oggi più che mai, Bill Hicks
Non riesco a capire come questi Tool abbiano potuto avere anche un successo commerciale(almeno in America).Il loro è un metal-progressivo assai originale,molto cupo,profondo,con testi che parlano di morte,disperazione e....putrefazione.Interessantissimi ,a patto che si sia disposti ad ascoltare metal sui generis,alternativo e non facile.Come è cambiato il rock !Da musica epidermica,solare,adatta al ballo sfrenato e con testi molto leggeri a base di storie sentimentali tra adolescenti,divertimento,disimpegno !Con l'avvento dei Black Sabbath,una parte del rock ha cambiato volto,via l'allegria,sostituita da suoni lenti,funerei.La lezione del gruppo di Iommi ha dato il via ad una inarrestabile progressione verso il macabro,testi che parlano di morte,pazzia,emarginazione con una musica che si è fatta sempre più pesante,lenta e con cantanti dalla voce distorta,roca,agghiacciante.Non so se questa musica può definirsi "bella" ma ha un innegabile fascino sinistro. Certo non è per tutti,molti non la sopportano proprio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore