Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
L'affare del danso e altri cunti
Disponibilità immediata
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
18,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,50 € 9,08 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
18,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,50 € 9,08 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libraccio
Chiudi
L'affare del danso e altri cunti - Raffaello Di Mauro - copertina
Chiudi
affare del danso e altri cunti

Descrizione


Questo romanzo, ambientato nella Sicilia del 1934, dà contezza del fatto che chiunque può meritarsi la propria felicità a prescindere da quanti sbagli possa aver commesso nella vita, a condizione di conoscere un bravo sensale di matrimoni. Al suo ritorno a Piedimonte Etneo, Rocco Sapienza comprende che il suo destino è legato a quello della sua comunità: è arrivato per lui il momento di entrare in azione e usare tutta la sua astuzia per mettere ordine nel suo piccolo mondo. Accanto a lui emergono altri protagonisti come il maestro Giovanni Spartà, il giovane sindacalista Carmelo Spada, il viceparroco Gregorio Sanza e il podestà Aurelio Scornavacca.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
21 aprile 2023
272 p., Brossura
9788831441575

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

TriLux
Recensioni: 5/5
Da leggere assolutamente!

si legge l'amore per il suo territorio lasciando trasparire, nella cura dei dettagli, un lavoro di ricerca delle fonti attento e approfondito, puntuale. Le descrizioni dettagliate ma poetiche trasportano nei luoghi e nei tempi narrati coinvolgendo emotivamente e totalmente il lettore in bellissime fotografie di panorami, di emozioni, di rapporti umani, di aneddoti paesani in un filo conduttore unico, il racconto dei contadini e della loro terra, degli emigranti e degli stanziali, delle partenze e dei ritorni a casa, della vita e delle vite. I dialoghi, in certi punti serrati, in un siculo/italiano che non tradisce la lingua originaria ma la rende comprensibile a tutti. Anche i sapori dei cibi poveri e i profumi dispensati dalla natura, sembrano uscire dalle pagine per ricordarci quei tempi in cui si viveva di poco e ci si accontentava di niente. La critica al regime fascista degli anni in cui si svolge il racconto si fa viva ridicolizzando i protagonisti della vita politica del tempo, quasi a voler esorcizzare la manipolazione, il terrore e le prepotenze del ventennio, agganciandoli alla coraggiosa delineazione dei fatti di Gangi vista da una prospettiva poco praticata, a dimostrare che le narrazioni di regime hanno fondamenta solide e profonde. E poi non mancano: episodi esilaranti e drammattici, modi di dire, quei mostri leggendari evocati nei "fatti" che raccontavano i nostri nonni per tenerci tranquilli da bambini, l'uso sapiente delle figure retoriche, 'u mastru di zappuni e 'nzitaturi, la matita sanguigna, 'a troccula, l'immancabile "circuma" e il sensale di matrimoni. Fantastico!!

Leggi di più Leggi di meno
lusitana
Recensioni: 3/5
molto moderno

bello, nonostante parli di altri tempi è molto attuale, mi è piaciuto. Solo un piccolo appunto, ogni tanto qualche traduzione dal siciliano non avrebbe fatto male. Lo consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore