Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' alimentazione anti-cancro - Richard Béliveau,Denis Gingras - copertina
L' alimentazione anti-cancro - Richard Béliveau,Denis Gingras - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
L' alimentazione anti-cancro
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Invito alla Lettura
Spedizione 5,00 €
-10% 20,00 € 18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Invito alla Lettura
Spedizione 5,00 €
-10% 20,00 € 18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Invito alla Lettura
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' alimentazione anti-cancro - Richard Béliveau,Denis Gingras - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Recentissimi studi a livello mondiale stanno dimostrando perché un cospicuo consumo di verdura e frutta svolge un'azione chiave nella riduzione del rischio di cancro. Non solo alcuni alimenti possiedono infatti la capacità di influenzarne e sopprimerne lo sviluppo, ma addirittura contribuiscono a curarlo. Broccoli, pomodori e frutti di bosco, per esempio, contengono antiossidanti e composti fitochimici che intervengono sul meccanismo stesso della formazione del tumore, inibendo la riproduzione delle cellule mutanti e lo sviluppo di nuovi vasi sanguigni (l'ultima frontiera delle terapie oncologiche). Il che significa che possono debellare il cancro quando è a uno stadio precoce, ma anche rafforzare esponenzialmente l'effetto di chemio e radioterapia negli stadi successivi. Ma l'aspetto più interessante di queste ricerche è che provano come la diffusione di particolari tipi di tumore in certe aree geografiche sia strettamente correlata al regime nutrizionale. Grazie a un'alimentazione più consapevole sarebbe dunque possibile ridurre di circa un terzo l'incidenza media dei tumori. Un risultato sbalorditivo, ottenibile nel modo più semplice e naturale, integrando per esempio nella propria dieta preziosi cibi delle cucine di tutto il pianeta, dalla soia alla cipolla, dal cioccolato al tè verde, al curry, adattando le combinazioni alle esigenze di ogni singolo individuo. Un testo rivoluzionario e documentato che parla con chiarezza delle nuove realtà per la cura del cancro.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

TITOLO: L'alimentazione anti-cancro I cibi che aiutano a prevenire e curare i tumori; AUTORE: Richard Béliveau, Denis Gingras - prefazione di Umberto Veronesi; EDITORE: Sperling & Kupfer Editori; COLLANA: «Guide - Benessere» - ; 2007 - CONDIZIONI: al piede del front: Laboratorio di Medicina molecolare Ospedale Sainte-Justine e Università del Quebec a Montréal - cartone edit. con titoli al dorso e sovrac. ill., piccola rottura alla sovrac. - trad. di Daniela Piccini - illustrazioni a colori nel testo - BUONE CONDIZIONI

Immagini:

L' alimentazione anti-cancro

Dettagli

2006
203 p., ill. , Rilegato
9788820041328

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Bilbo
Recensioni: 5/5

Il miglior libro di tipo divulgativo sull'argomento tumori ed alimentazione. Semplice, chiaro, scientificamente corretto, scorrevole e ben illustrato. Autori autorevoli. Consigliatissimo per una prevenzione fondata scientificamente sulle prove di evidenza. Di meglio non esiste su questa tematica, sarebbe necessario acquistare libri per addetti ai lavori, mentre questo è alla portata di tutti. Da consultare tutti i giorni per vivere meglio e più a lungo.

Leggi di più Leggi di meno
riccardo
Recensioni: 5/5

Bellissimo libro. Tuttavia un pò di confusione può generarsi nel lettore quando si parla degli effetti benefici delle singole molecole in laboratorio( ad esempio l'I3C )rispetto al tumore Solo un modesto trafiletto a pagina 176 dal titolo "Efficacia" ed un'altro dove si parla di INTEGRAZIONE di isoflavoni nel tumore al seno e forse altri ancora mettono in guardia dall'uso di " singoli integratori " . Secondo me non tutti i lettori sono in grado di cogliere la finezza della differenza tra "integratori semplici" e "integratori contenenti l'estratto secco dell'intero fitocomplesso" Personalmente ho avuto modo di vedere materialmente la notevole differenza di comportamento delle sostanze contenute nell'intero fitocomplesso della soia ed altro , rispetto alla singola molecola di genisteina in un tumore del colon metastatico di un mio amico. Purtroppo oggi in commercio si trovano integratori di tutti i tipi anche a base di molecole singole , provenienti anche dall'estero ,e , quando una persona è disperata e magari anche con problemi economici è disposta ad ingurgitare qualsiasi cosa. Nel libro avrei messo in risalto in ogni occasione questo aspetto fondamentale del diverso comportamento delle sostanze naturali ( magari in caratteri maiuscoli ed in grassetto). Comunque ribadisco : Un Bellissimo Libro.

Leggi di più Leggi di meno
rainbow
Recensioni: 5/5

Ottimo! Cosa dire di più?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore