Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Allah Akhbar! (Dio è grande!) - Manrico A. Mansueti - copertina
Allah Akhbar! (Dio è grande!) - Manrico A. Mansueti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Allah Akhbar! (Dio è grande!)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Genesis Books
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Allah Akhbar! (Dio è grande!) - Manrico A. Mansueti - copertina

Descrizione


"Allah Akhbar! (Dio è grande!) è il grido rituale che i muezzin lanciano tre volte al giorno dall'alto dei minareti delle loro moschee per invitare i "veri" fedeli del "vero" Dio a raccogliersi in preghiera per lodarne la grandezza e la misericordia. Ma "Allah Akhbar!" è da sempre stato anche il grido di battaglia lanciato dai guerrieri dell'Islam prima di gettarsi nelle più sanguinose battaglie della loro storia, da Poitiers a Vienna, da Lepanto ad Aqaba. Si tratta di un'espressione dunque così identificabile con la guerra e la morte che risulta facilmente spiegabile il perché Mansueti lo abbia scelto quale titolo per il suo poema epico dedicato alla prima Guerra del Golfo (20 agosto 1990-28 febbraio 1991). Quel grido, infatti e da lungo tempo, ha assunto il carattere di un vero e proprio simbolo della civiltà islamica scaturita dall'insegnamento politico-religioso del profeta Maometto e in tali vesti propagatosi poi in gran parte del mondo. Nato come grido di battaglia e insieme di preghiera, esso è diventato un momento di contrapposizione forte con le culture e le forme religiose che contrassegnano gli infedeli". (Dalla prefazione)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
21 marzo 2014
272 p., Brossura
9788851723996
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore