L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Lettura molto interessante, breve e scorrevole ma che fa riflettere. Veramente consigliato!
Con un interrogativo che troverà risposta nell’ultima pagina del libro [“Non è forse una forma di tua resurrezione libera da ogni legame di corpo e di sangue quella che cerco attraverso questa lettera?”] Annie Ernaux intraprende una lettera impossibile a quella sorella sconosciuta. Rivivono così i sensi di colpa e i moti d’orgoglio, le curiosità taciute e le inconfessabili gelosie, il peso del confronto e il privilegio di essere amata, le incomprensioni con i genitori che non hanno mai pronunciato il nome della figlia morta, ma che “si sono portati nella tomba, l’una dopo l’altro, il ricordo vivente di te, di tutto ciò che è andato perduto nell’aprile 1938. I tuoi primi passi, i giochi, le paure e le avversioni di bambina, il primo giorno di scuola, tutta questa preistoria di te resa atroce dalla morte e che invece, quando è stato il mio turno, hanno potuto dire e ridire a sazietà. Agli aneddoti che riempiono la mia infanzia tanto raccontata corrisponde nella tua solo il vuoto.” È il primo libro che leggo di Annie Ernaux, preso per caso in biblioteca e senza essermi informata prima, ma ho passato un’oretta immersa nella sua scrittura perfetta mentre narra la storia di una relazione fragile, preziosa e irrimediabile. C’è sentimento, c’è trasporto nelle parole di Annie che vive nell’assenza della sorella ma che vuole conservarla “per come ti ho ricevuta a dieci anni. Morta e pura. Un mito.”
Con un interrogativo che troverà risposta nell’ultima pagina del libro [“Non è forse una forma di tua resurrezione libera da ogni legame di corpo e di sangue quella che cerco attraverso questa lettera?”] Annie Ernaux intraprende una lettera impossibile a quella sorella sconosciuta. Rivivono così i sensi di colpa e i moti d’orgoglio, le curiosità taciute e le inconfessabili gelosie, il peso del confronto e il privilegio di essere amata, le incomprensioni con i genitori che non hanno mai pronunciato il nome della figlia morta, ma che “si sono portati nella tomba, l’una dopo l’altro, il ricordo vivente di te, di tutto ciò che è andato perduto nell’aprile 1938. I tuoi primi passi, i giochi, le paure e le avversioni di bambina, il primo giorno di scuola, tutta questa preistoria di te resa atroce dalla morte e che invece, quando è stato il mio turno, hanno potuto dire e ridire a sazietà. Agli aneddoti che riempiono la mia infanzia tanto raccontata corrisponde nella tua solo il vuoto.” È il primo libro che leggo di Annie Ernaux, preso per caso in biblioteca e senza essermi informata prima, ma ho passato un’oretta immersa nella sua scrittura perfetta mentre narra la storia di una relazione fragile, preziosa e irrimediabile. C’è sentimento, c’è trasporto nelle parole di Annie che vive nell’assenza della sorella ma che vuole conservarla “per come ti ho ricevuta a dieci anni. Morta e pura. Un mito.”
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore