Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Alunni speciali, bisogni speciali. Interventi psicologici per i BES
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Alunni speciali, bisogni speciali. Interventi psicologici per i BES - Santo Di Nuovo - copertina
Chiudi
Alunni speciali, bisogni speciali. Interventi psicologici per i BES

Descrizione


La normativa sui Bisogni Educativi Speciali (BES) risponde a esigenze di trattamento personalizzato per tutti gli alunni, cosa che la legge da tempo prescrive. Questo volume propone uno specifico approccio ai BES basato sulle funzioni mentali, e cioè sui meccanismi cognitivi, emotivi e relazionali che presiedono agli apprendimenti; funzioni che consentono lo sviluppo tipico della persona, se armonicamente stimolate all'interno del processo di educazione e istruzione. L'intento è quello di andare oltre le classificazioni, vecchie o nuove, individuare i problemi concreti e trovare risposte efficaci - in termini di metodi e materiali - per gli alunni con esigenze speciali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
31 ottobre 2018
130 p., Brossura
9788815279712
Chiudi

Indice

Introduzione
1. I bisogni speciali richiedono una scuola speciale?
2. Com’è strutturato e a che serve questo libro
I. Etichette in cerca di funzioni
1. Per cominciare: alcuni casi esemplari
2. Tante tipologie di «bisogni speciali»: che fare?
3. Compensare o sostituire? Il dilemma dell’insegnamento «speciale»
4. Funzioni cognitive e … non solo
5. Elementi discriminanti e fattori comuni
II. Dalla valutazione al trattamento
1. L’assessment delle funzioni cognitive e delle componenti motivazionali ed emotive
2. Abilità socioemotive «trasversali» a quelle cognitive necessarie per l’apprendimento scolastico
3. Valutazione e training delle capacità di soluzione di problemi interpersonali
4. Cosa valutare, e come
5. Progetti di intervento: come cogliere la trasversalità delle funzioni
III. Le tecnologie a scuola: sono davvero un aiuto?
1. I vantaggi delle tecnologie: evidenze sperimentali
2. Possono le tecnologie supportare cognitività e socializzazione?
3. L’utilità va costruita (e verificata): usabilità e accettabilità delle tecnologie
IV. Oltre la scuola: sinergie con il contesto
1. Intervenire bene, intervenire tutti
2. Coinvolgere le famiglie
3. Il lavoro di rete
4. Il benessere nella scuola: un problema di tutti
V. Conclusioni: i bisogni speciali della scuola
1. Bisogni speciali, risposte speciali
2. La scuola come sistema: quale cambiamento?
3. La necessità della formazione
4. Verso un cambiamento di approccio per una scuola davvero «buona» per tutti
Riferimenti bibliografici

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi