Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
America non torna più
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
15,55 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
15,55 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-70% 17,00 € 5,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
15,55 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
15,55 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-70% 17,00 € 5,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Infinito
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
America non torna più - Giulio Perrone - copertina
Chiudi
America non torna più

Descrizione


Libro candidato da Elisabetta Mondello al Premio Strega 2022

Scritto in una lingua esatta ed elegante, ricco di scene indimenticabili e capaci di puntare al cuore del lettore, America non torna più è un libro bellissimo e universale.

Un padre e un figlio. Un confronto complicato, sempre. Specie quando tuo padre sembra disapprovare tutto di te, la voglia di divertirti, l'impegno che non riesce a superare una certa soglia, i sogni che non sono supportati dalla vocazione al sacrificio. Eppure i suoi racconti di giovinezza parlano di notti brave, di avventure, di amici dai soprannomi indimenticabili, Godzilla, Karate, America. Già, che fine ha fatto America? Se le domande sono scomode, più dolorose ancora sanno essere le risposte. E rimangono lì, a morire sulle labbra, salvo riemergere a ogni traguardo della vita, a ogni sguardo verso il passato, a ogni prospettiva di futuro. Giulio Perrone per la prima volta abbandona il genere a favore di un romanzo autobiografico, duro e commovente, che racconta il rapporto tra un padre e un figlio, dai primi agli ultimi giorni, quelli di una malattia crudele come le parole rimaste in sospeso. Un rapporto fatto anche di silenzi, incomprensioni, sfide ed emulazioni, differenze e somiglianze, inevitabili e attese, e di amore.

Proposto da Elisabetta Mondello al Premio Strega 2022 con la seguente motivazione:
«Candido al Premio Strega 2022 America non torna più di Giulio Perrone, pubblicato da HarperCollins. È un libro intenso, rabbioso, tenero e capace, come accade ai romanzi autobiografici migliori, di trasformare la storia personale dell'autore in una materia narrativa che interroga il lettore sui propri ricordi, emozioni, sogni. Sulle incomprensioni, divergenze e dissonanze tipiche della relazione genitori/figli. Il tema è il difficile e doloroso addio al padre di quel ragazzo ventenne che era Giulio, trasformatosi oggi in un io narrante impietoso con sé stesso per le parole dette e per quelle non dette, ostinato nel reimmergersi nelle dinamiche di una relazione affettiva anche conflittuale sul piano delle scelte e misurato nel rievocare la condivisione dei ricordi del padre. Della sua giovinezza fatta di avventure allegre e picaresche, evocate in inserti testuali in corsivo, e di amici dai soprannomi vagamente generazionali. Godzilla, Karate e America che non torna, come non ritorna il passato. Romanzo coraggioso, coinvolgente ma non angosciante nel rievocare un percorso di formazione che ha obbligato il ragazzo di allora e l'adulto di oggi a riflettere sulla complessità della condizione di figlio, trova una soluzione narrativa adeguata alla storia nel sostegno di una scrittura emozionale, nitida e attenta.»

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
16 settembre 2021
180 p., Brossura
9788869059773

Valutazioni e recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

elide apice
Recensioni: 5/5
Un libro coraggioso

È un libro coraggioso e coraggio ha Giulio Perrone nel raccontarsi mettendo a nudo sentimenti e pensieri, sensi di colpa e sconfitte, scavando in un dolore tenuto nascosto, forse negato, che prepotentemente torna a galla. Un lungo percorso di memoria di fronte a un padre morente di cui l’autore racconta la storia accostandola alla sua storia di crescita, attraverso quel rapporto non sempre avvertito come sereno. Un padre e un figlio che si sono parlati poco, che si sono molto amati senza forse nemmeno rendersene conto e che la morte ormai sembra avvicinare. Ed è un essere inghiottiti in una spirale di pensieri, dolori, risentimenti, parole non dette, parole da dirsi, parole che restano chiuse in gola, senso di inadeguatezza, voglia di essere altrove. Un libro che sembra essere nato dalla preciso desiderio di liberarsi da quelle catene di angoscia malnascoste e che alterna le storie contemporanee a quelle del recente passato del padre ponendo confronto i due diversi modo di essere. Conosceremo, così, amici di gioventù dai nomi improbabili, Godzilla, Karate, America e “America, no, non torna” come non torneranno più quei giorni e nemmeno quelli in cui sarebbe stato bello sentirsi vicini ed essere capaci di scambiarsi parole.

Leggi di più Leggi di meno
Angela
Recensioni: 4/5

un romanzo autobiografico vero, genuino, che racconta con intensità e incredibile sincerità il rapporto tra un padre e un figlio, con tutto il bagaglio di incomprensioni e delusioni, di cose dette o taciute, di diversità e affinità, che l'ha caratterizzato. La a narrazione è molto profonda, densa dal punto di vista emozionale, ricca di pathos e capace di arrivare dritta al cuore del lettore.

Leggi di più Leggi di meno
Elena
Recensioni: 5/5

L’autore, in questo romanzo autobiografico, entra nel profondo dolore del prematuro distacco dalla figura paterna; ne descrive il rapporto, narrando le vicende che li hanno uniti, i confronti accesi che, finendo spesso nel silenzio, non hanno trovato maturazione, perché il tempo non ha concesso loro di farlo. Una narrazione intrisa di ricordi, non solo quelli tra il padre e il figlio, ma anche quelli vissuti dal figlio, attraverso il padre, che si divertiva a raccontare le proprie avventure giovanili e parlare dei compagni con cui le ha condivise; quelle stesse persone che, prima di andarsene, rivivono nella mente paterna, quasi a regalargli nuovamente quell’attimo di spensieratezza, prima di abbandonare per sempre la vita terrena. Uno stile narrativo scorrevole, realistico e analitico che trasporta il lettore nel profondo io, con le sue paure, ansie, incertezze, dove però emerge il delicato e indissolubile rapporto tra padre e figlio, le cui radici, neanche il tempo, potrà sradicare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giulio Perrone

Vive a Roma, dove nel 2005 ha fondato la casa editrice che porta il suo nome. Con Rizzoli ha pubblicato L’esatto contrario (2015) e Consigli pratici per uccidere mia suocera (2017). Nel 2019 ha pubblicato con Harper Collins L'amore finché resta.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore