L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È un libro coraggioso e coraggio ha Giulio Perrone nel raccontarsi mettendo a nudo sentimenti e pensieri, sensi di colpa e sconfitte, scavando in un dolore tenuto nascosto, forse negato, che prepotentemente torna a galla. Un lungo percorso di memoria di fronte a un padre morente di cui l’autore racconta la storia accostandola alla sua storia di crescita, attraverso quel rapporto non sempre avvertito come sereno. Un padre e un figlio che si sono parlati poco, che si sono molto amati senza forse nemmeno rendersene conto e che la morte ormai sembra avvicinare. Ed è un essere inghiottiti in una spirale di pensieri, dolori, risentimenti, parole non dette, parole da dirsi, parole che restano chiuse in gola, senso di inadeguatezza, voglia di essere altrove. Un libro che sembra essere nato dalla preciso desiderio di liberarsi da quelle catene di angoscia malnascoste e che alterna le storie contemporanee a quelle del recente passato del padre ponendo confronto i due diversi modo di essere. Conosceremo, così, amici di gioventù dai nomi improbabili, Godzilla, Karate, America e “America, no, non torna” come non torneranno più quei giorni e nemmeno quelli in cui sarebbe stato bello sentirsi vicini ed essere capaci di scambiarsi parole.
un romanzo autobiografico vero, genuino, che racconta con intensità e incredibile sincerità il rapporto tra un padre e un figlio, con tutto il bagaglio di incomprensioni e delusioni, di cose dette o taciute, di diversità e affinità, che l'ha caratterizzato. La a narrazione è molto profonda, densa dal punto di vista emozionale, ricca di pathos e capace di arrivare dritta al cuore del lettore.
L’autore, in questo romanzo autobiografico, entra nel profondo dolore del prematuro distacco dalla figura paterna; ne descrive il rapporto, narrando le vicende che li hanno uniti, i confronti accesi che, finendo spesso nel silenzio, non hanno trovato maturazione, perché il tempo non ha concesso loro di farlo. Una narrazione intrisa di ricordi, non solo quelli tra il padre e il figlio, ma anche quelli vissuti dal figlio, attraverso il padre, che si divertiva a raccontare le proprie avventure giovanili e parlare dei compagni con cui le ha condivise; quelle stesse persone che, prima di andarsene, rivivono nella mente paterna, quasi a regalargli nuovamente quell’attimo di spensieratezza, prima di abbandonare per sempre la vita terrena. Uno stile narrativo scorrevole, realistico e analitico che trasporta il lettore nel profondo io, con le sue paure, ansie, incertezze, dove però emerge il delicato e indissolubile rapporto tra padre e figlio, le cui radici, neanche il tempo, potrà sradicare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore