L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Gli eventi del secondo capitolo de L'amica geniale riprendono esattamente dal punto in cui è terminata la prima stagione, trascinandoci nella vitalissima giovinezza delle due protagoniste, dentro il ritmo con cui si tallonano, si perdono, si ritrovano
«La storia di un'amicizia straordinaria tra due giovani donne che si costruiscono e si abbattono, si amano e si odiano, condividono una vita intera». - My Movies
Lila ed Elena hanno sedici anni e si sentono in un vicolo cieco. Lila si è appena sposata ma, nell’assumere il cognome del marito, ha l’impressione di aver perso sé stessa. Elena è ormai una studentessa modello ma, proprio durante il banchetto di nozze dell’amica, ha capito che non sta bene né nel rione né fuori. Nel corso di una vacanza a Ischia le due amiche ritrovano Nino Sarratore , vecchia conoscenza d’infanzia, diventato ormai studente universitario di belle speranze. L’incontro apparentemente casuale cambierà per sempre la natura del loro legame, proiettandole in due mondi completamente diversi. Lila diventa un’abile venditrice nell’elegante negozio di scarpe della potente famiglia Solara al centro di Napoli; Elena, invece, continua ostinatamente gli studi ed è disposta a partire per frequentare l’università a Pisa.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nel complesso appassionante, com’era stato L’amica geniale, ma iperanalitico e anche eccessivamente egocentrico. Contiene poi due clamorosi infortuni: il primo quando la protagonista butta nell’Arno la scatola che l’amica le aveva consegnato ripetendo pari pari il gesto che aveva fatto a Roma, quando aveva lasciato cadere nel Tevere i quaderni che quell’amica le aveva affidato. L’effetto immediato su chi legge è che il romanzo perde ai suoi occhi di veridicità, svela l’artificio letterario nel copia incolla che l’autrice fa di un episodio che ha già raccontato in precedenza, dimenticando con ogni evidenza di averlo fatto. Il secondo infortunio è nella parte finale del libro, quando uno dei personaggi racconta alla protagonista quanto gli è successo negli ultimi tempi e, tra l’altro, della bambina, come riferendosi alla propria figlia. Il problema è che, secondo ciò che sappiamo da quel che abbiamo letto fin lì, il personaggio in questione aveva messo al mondo un maschietto e non una bambina. Qualcuno si è affannato a qualificare questi errori come intenzionali, ricollegandovi chissà quali significati ipertestuali, ma chi legge senza preconcetti non può vederci altro che degli scivoloni. E questo infastidisce.
Difficilmente le serie televisive riescono ad essere affascinanti come i libri. Dialoghi,protagonisti, la frequente voce off e tutta l'atmosfera generale ottimi.
Ottimi DVD
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore