L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Khaled è nato a Bengasi, dove è cresciuto abbracciato dalla sua famiglia e dalla consapevolezza di essere nel cuore della sua terra, e della sua casa. A diciott'anni vince una borsa di studio per l'università di Edimburgo e così parte, si trasferisce in un paese straniero, così lontano e così diverso, in cerca di qualcosa. Quasi casualmente, il 17 aprile 1984 si ritrova a Londra, di fronte all'ambasciata libica, fra i protestanti radunati sul marciapiede. Quei protestanti contro cui venne aperto il fuoco. E quel momento, unito e mescolato alle sue più grandi amicizie, quella con Mustafa e quella con lo scrittore Hosam Zowa, insieme all'opposizione alla dittatura in Libia di Gheddafi, cambierà per sempre la sua vita. La violenza della dittatura libica riuscirà ad inseguirlo fino a Londra, lo tallonerà lungo strade sconosciute e piccoli giardini, passerà lungo i cavi del telefono e fra l'inchiostro di lettere e cartoline, crescerà col fiato sul collo e l'istinto di guardarsi sempre le spalle. Ma per fortuna troverà prima in Mustafa e poi in Hosam due fratelli esuli, così diversi e così uguali, come due parti della sua stessa anima, indispensabili per la propria completezza. Un libro sul significato di patria, di casa, di pace interiore e con il mondo che ci circonda, sulla diversità e l'uguaglianza; un romanzo politico e metaletterario, pieno zeppo di citazioni e di nomi e di titoli. Lo stile di Matar è pura poesia: lirico e delicato, sussurrato, come una tempesta di sabbia in una bottiglia, ci ronza nella mente e negli angoli più profondi dell'anima, ci lascia senza fiato. Le sue frasi sono lunghe e ricche, strade tortuose dove le impronte si mescolano e la polvere si solleva e la ghiaia scricchiola, ma alla fine, quando tutto si fa quiete, ci accorgiamo di essere arrivati proprio lì, nell'unico punto possibile, alla meta imprescindibile, al finale migliore. Recensione sul blog "Lego, Legimus"
Romanzo particolare che tratta di tematiche importanti come quelle dell’esilio e della repressione politica nei regimi totalitari del medio oriente. Un po’ noioso il finale.
Da un fatto realmente accaduto nel 1984, quando dall'ambasciata libica partirono dei colpi di arma da fuoco su dei manifestanti, lo scrittore imbastisce una storia di fantasia che analizza i temi della lotta all'oppressione e dell'esilio forzato dalla terra amata. Scritto con una prosa pregevole, il libro oltre a raccontare una bellissima storia di amicizia e di rapporti umani, illustra molto bene il periodo storico in cui è ambientato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore