Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Analisi di bilancio e finanziaria. Logica, finalità e modalità applicative - Guido Paolucci - copertina
Analisi di bilancio e finanziaria. Logica, finalità e modalità applicative - Guido Paolucci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Analisi di bilancio e finanziaria. Logica, finalità e modalità applicative
Disponibilità immediata
46,00 €
46,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
46,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
43,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
46,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
43,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
46,00 €
Chiudi
Analisi di bilancio e finanziaria. Logica, finalità e modalità applicative - Guido Paolucci - copertina

Descrizione


L'analisi di bilancio è una materia che trova una costante affermazione e una generale diffusione nella prassi professionale ed è oggetto di ampio e approfondito dibattito nell'ambito della dottrina economico-aziendale. Ne derivano una rilevante e pregevole produzione scientifica da parte di studiosi e un interessante sviluppo applicativo da parte di professionisti e società di consulenza italiane ed estere. Il presente lavoro, giunto alla sesta edizione, integrato con esemplificazioni pratiche, è volto allo studio del ruolo assunto dalla ratio analysis e dall'analisi finanziaria, particolarmente efficaci per l'ottenimento di elementi di valutazione sul complessivo "stato di salute" dell'impresa, sul suo standing economico-patrimoniale- finanziario e sulla sua affidabilità nei rapporti con gli stakeholders. L'intento è quello di fornire, con rigore scientifico, basi teoriche e pratiche sull'analisi di bilancio condotta nell'ottica del professionista esterno e focalizzata sulla osservazione della tridimensionale realtà aziendale in termini di situazione reddituale, patrimoniale e finanziaria. Particolare rilievo viene assegnato alla logica e agli scopi dei diversi strumenti di analisi e alla capacità segnaletica dei risultati che ne derivano. Il nostro contributo recepisce e analizza le innovazioni e modifiche normative intervenute nel corso degli anni. Ci soffermiamo, nell'ultimo capitolo, sul D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 e s.m.i., che ha introdotto nel nostro Ordinamento il "Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza", entrato in vigore il 15 luglio 2022 nella sua vigente formulazione, soffermandoci anche sugli aspetti tecnici dei c.d. "Indici di allerta", ora rimossi dalla versione definitiva del Codice della crisi, che, tuttavia, rappresentano un significativo tentativo di inserimento dell'analisi di bilancio nel sistema normativo del nostro Paese. Il lavoro, frutto di esperienze didattiche, accademiche e professionali, è rivolto, in particolare, agli studenti universitari e a tutti coloro che operano nel settore della consulenza, nell'ambito dell'analisi di bilancio e finanziaria, con l'auspicio che possa rappresentare un efficace strumento per chiunque si trovi a trattare questa materia.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

6
2023
4 ottobre 2023
Libro universitario
392 p., Brossura
9788835149392
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore