Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Anarchia o democrazia. La teoria politica internazionale del XXI secolo
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
7,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
7,70 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Anarchia o democrazia. La teoria politica internazionale del XXI secolo - Luigi Bonanate - copertina
Chiudi
Anarchia o democrazia. La teoria politica internazionale del XXI secolo

Descrizione


Le sempre più frequenti criticità della politica internazionale contemporanea sono dovute in parte al superamento dei modelli politici tradizionali sovranità, legittimità, ingerenza - e in parte al declino dei principi di ordine politico che avevano dominato il Novecento. Grandi discontinuità come la fine del bipolarismo e l'attacco alle Torri gemelle dell'11 settembre 2001 ci hanno offerto l'occasione - che purtroppo la politica non ha saputo cogliere - per riflettere sulle trasformazioni in corso nel mondo, che superano le tradizionali logiche diplomatiche e che vertono piuttosto sull'individuazione del futuro prossimo della Terra. Nel libro si argomenta che l'anarchia che si sta sviluppando nel mondo potrà essere contrastata soltanto se in esso aumenterà la quantità di democrazia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
24 settembre 2015
134 p., Brossura
9788843077786
Chiudi

Indice


1. C’è del nuovo nella società internazionale...
La crisi della teoria politica internazionale
Tra guerra e ordine, tra società e anarchia
Critica della ragione internazionalistica
Un programma assiomatico
2. Guerra, storia e mondo contemporaneo
Introduzione
Guerra e diritto
Guerra e politica
Guerra e storia
Guerra e geografia
Le mutazioni della guerra
La storia ha una direzione?
3. La crisi della teoria delle relazioni internazionali
Guerra e incertezza
Dalla sovranità all’anarchia e viceversa
La modernità (?) della teoria realistica delle relazioni internazionali/Un tentativo di ri-costruzione/Verso una concezione postmoderna delle relazioni internazionali/Conclusioni
4. Autobiografi a di un mondo in crisi
Usi e abusi di una parola/Un sistema dal passato ambiguo... /... e dal futuro incerto/L’entropia del mondo è destinata a crescere
5. Non più sovrani né legittimi
Che vi sia, ciascun lo dice; dove sia, nessun lo sa/I conti con il diritto.../... con la storia del pensiero politico.../ ... e con la scienza politica/Parlare in prosa, senza saperlo/Tutto è ingerenza?/Sovranità, intervento, ingerenza umanitaria/Legittimità: potrebbe essere la parola giusta?
6. Il difficile cammino della pace
Tra violenza e democrazia/L’ipotesi della pax democratica/Guerre “democratiche”?/La resa dei conti/La prova dei fatti/Intermezzo/Riti (democratici) di passaggio/Non “come” né “quando”, ma “se”/Il “se” come funzione dell’amore per la democrazia
7. Pace e democrazia
Paradossi e inganni/Delusioni e scoperte
Epilogo
Note
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore