Anatolia. Le origini
- EAN: 9788897264095

Disponibile in 3 gg lavorativi

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (5 offerte da 29,90 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
01/03/2013 08:30:32
E' un viaggio affasciante, un racconto che ci riporta in un periodo lontano e quasi inimmaginato fino a pochi anni fa: strutture megalitiche in pietra risalenti fino al X millennio AC! Non è fantacienza è realtà, una realtà in cui Andrea De Pascale riesce ad accompagnare il lettore come se fosse lì in quei luoghi, rendendo visibile i villaggi con le case accatastate, le sepolture sotto i pavimenti delle case, i manufatti litici, le prime ceramiche, i monoliti di pietra, i primi santuari. Preciso e chiaro fin nei dettagli è una lettura illuminante per chi si accosta a questo particolare momento di transizione tra il paleolitico ed il neolitico, caratterizzato dalla fase più antica che viene chiamata pre-ceramico (A e B)e un valido supporto per chi è già avvezzo a tali temi. Hallam Cemi, Nevali Cori, Gürcütepe, Çatal Hüyük, Gobleky tepe: questi sono i nomi dei luoghi che vi accompagneranno nel tour virtuale della preistoria, ognuno segnato da ritrovamenti particolari ed unici ma anche accomunati dagli stessi usi e costumi. Proprio questi contatti tra villaggi, in un' area sempre più vasta (basti pensare al viaggio delle materie prime, tra tutte l'ossidiana) permettono di risalire alla mappa degli scambi culturali ed all'efficiente rete commerciale, fino al ritrovamento delle prove delle prime colture umane e delle prime domesticazioni, in una catena di eventi che hanno daterminato, alla fine, la Storia e quello che siamo oggi.
-
28/02/2013 14:22:01
L'autore racconta la preistoria dell'Anatolia con semplicità e completezza, arrivando fino al Calcolitico escluso. Ne risulta un testo accessibile ad un vasto pubblico che non può non restare meravigliato dalla quantità e dalla garndezza dei siti preistorici (neolitici sopratutto) che affiorano dal suolo turco. Peraltro molti dei siti descritti rappresentano tappe fondamentali della civilizzazione umana. Vien voglia di intraprendere un viaggio proprio nei luoghi che l'archeologo racconta con sapiente passione (la seconda e terza parte del libro sono utili per un viaggio: guida ai musei e triplo vocabolario tematico italiano-turco-inglese).
