L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' un viaggio affasciante, un racconto che ci riporta in un periodo lontano e quasi inimmaginato fino a pochi anni fa: strutture megalitiche in pietra risalenti fino al X millennio AC! Non è fantacienza è realtà, una realtà in cui Andrea De Pascale riesce ad accompagnare il lettore come se fosse lì in quei luoghi, rendendo visibile i villaggi con le case accatastate, le sepolture sotto i pavimenti delle case, i manufatti litici, le prime ceramiche, i monoliti di pietra, i primi santuari. Preciso e chiaro fin nei dettagli è una lettura illuminante per chi si accosta a questo particolare momento di transizione tra il paleolitico ed il neolitico, caratterizzato dalla fase più antica che viene chiamata pre-ceramico (A e B)e un valido supporto per chi è già avvezzo a tali temi. Hallam Cemi, Nevali Cori, Gürcütepe, Çatal Hüyük, Gobleky tepe: questi sono i nomi dei luoghi che vi accompagneranno nel tour virtuale della preistoria, ognuno segnato da ritrovamenti particolari ed unici ma anche accomunati dagli stessi usi e costumi. Proprio questi contatti tra villaggi, in un' area sempre più vasta (basti pensare al viaggio delle materie prime, tra tutte l'ossidiana) permettono di risalire alla mappa degli scambi culturali ed all'efficiente rete commerciale, fino al ritrovamento delle prove delle prime colture umane e delle prime domesticazioni, in una catena di eventi che hanno daterminato, alla fine, la Storia e quello che siamo oggi.
L'autore racconta la preistoria dell'Anatolia con semplicità e completezza, arrivando fino al Calcolitico escluso. Ne risulta un testo accessibile ad un vasto pubblico che non può non restare meravigliato dalla quantità e dalla garndezza dei siti preistorici (neolitici sopratutto) che affiorano dal suolo turco. Peraltro molti dei siti descritti rappresentano tappe fondamentali della civilizzazione umana. Vien voglia di intraprendere un viaggio proprio nei luoghi che l'archeologo racconta con sapiente passione (la seconda e terza parte del libro sono utili per un viaggio: guida ai musei e triplo vocabolario tematico italiano-turco-inglese).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore