L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
David Manfredi ci invita alla lettura di un libro forte, attuale, dove il fulcro centrale è la psicologia umana. Un viaggio emotivo intorno a Giacomo, uomo dominato per molto tempo da un legame materno che va ben oltre l’amore figliare, un rapporto di responsabilità e di dipendenza fin dall’adolescenza. Perfino dopo la morte della mamma, tagliato per sempre il cordone ombelicale, l’uomo si troverà comunque in un retaggio psicologico difficile da dissipare. Il libro è diviso in due momenti ben precisi: Giacomo del presente alla ricerca costante e difficoltosa a riprendere la vita in mano e Giacomo di un tempo passato. Sarà quel Giacomo del passato che resterà sempre stretto nelle spire del Giacomo attuale. I ricordi degli abusi, la mancanza di un padre che sapesse ascoltare, la figura di una mamma forte e delle violenze dei grandi che invece dovevano proteggerlo, resteranno inglobati all’interno di un’introspezione pronta a deflagrare in qualsiasi momento. Definirei questo libro una denuncia verso chi non ha voce in capitolo, verso la sofferenza umana che spesso è il bagaglio di un’adolescenza mai vissuta, ignorata o calpestata. La società non ha occhi per quello che non è definito “normale” non dà peso a chi non sa uscire dal tunnel della depressione, dalla malattia del gioco, da chi non è capace a dire “io sono questo!” e a chiedere aiuto. Tutti presi dalla propria vita, dal proprio egoismo, da una cecità emotiva che ci rende automi di un tempo distratto dove troppi Giacomo sono costretti a vivere nascosti dentro esistenze amare e privi di luce propria. “E’ ancora tempo di vivere” è l’epilogo finale di “Quando la morte ti sorride” il precedente romanzo di Manfredi. Due libri, un’unica vita non vissuta, un personaggio indimenticabile; qualcuno di noi dal nome Giacomo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore