Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 51 liste dei desideri
L’angelo di pietra. Un’indagine dell’inquisitore Girolamo Svampa
Disponibilità immediata
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
8,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
8,75 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
L’angelo di pietra. Un’indagine dell’inquisitore Girolamo Svampa - Marcello Simoni - copertina
Chiudi
L’angelo di pietra. Un’indagine dell’inquisitore Girolamo Svampa

Descrizione


Nella Ferrara del Seicento si aggira un assassino di donne che sembra spostarsi tra il mondo onirico e la realtà, lasciando dietro di sé solo un profumo di fiori. Per fermarlo ci vuole qualcuno che non sia facile preda della suggestione e dell’inganno. Qualcuno in possesso di una razionalità ferrea.

L’orgoglio intellettuale ha sempre procurato problemi a fra’ Girolamo Svampa, fin dai tempi in cui viveva a Roma. E le cose non sono migliorate nell’ex capitale estense, dove da poco è stato nominato inquisitore generale. Il suo carattere scontroso, incapace di empatia, non accenna a addolcirsi nemmeno davanti alla richiesta d’aiuto di una giovane aristocratica, che giura di essere stata posseduta carnalmente da un incubus. Liquidare la ragazza senza troppi riguardi si rivela però un grave errore. Proprio mentre i suoi nemici ordiscono contro di lui trame ogni volta più pericolose, lo Svampa deve far fronte a delitti che paiono legati a cause sovrannaturali. Ad affrontare insieme a lui queste acque inquiete ci sono la splendida Margherita Basile, amante, artista, spia, Cagnolo Alfieri, coraggioso uomo d’armi, e padre Francesco Capiferro, confratello dalla prodigiosa cultura. Anche se nemmeno degli amici bisogna mai fidarsi troppo.

«Abituato sin dall’infanzia a isolarsi nelle proprie meditazioni, l’inquisitore si accorse all’improvviso che il canto era cessato. E ripensò all’angelo di pietra. La prospettiva di ritrovarselo di fronte gli risultò così sgradevole da infondergli il desiderio di ritornare al piano inferiore per rifugiarsi altrove. Ma dove?, si domandò in un crescendo di malanimo. La navata maggiore, il chiostro, il refettorio e qualsiasi altro ambiente del convento, in quell’ora della giornata, ospitavano gruppetti di confratelli intenti a pettegolare alla stregua di comari in attesa della cena per poi andare a dormire. Persino la biblioteca delle Crocette l’avrebbe esposto al rischio d’imbattersi in qualche scocciatore. Gli avrebbero forse offerto maggior quiete le prigioni, rise dentro di sé fra’ Girolamo. Infine, rassegnato, raggiunse lo studiolo e richiuse la porta alle proprie spalle, sedendo davanti all’intruso. Ruax, l’angelo vorace».

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
11 febbraio 2025
272 p., Brossura
9788806260811

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roby
Recensioni: 3/5
Mah

Ho letto il libro prima delle recensioni di altri utenti . Non conoscevo nè l'autore, nè il personaggio principale -frate Svampa. Si capisce che ha un passato particolare ma questa indagine mi è sembrata una variante del "Nome della Rosa" di Umberto Eco. Non dò il massimo delle stelle perchè non è certo un libro per ragazzi e inoltre molti termini latini usati sono inventati quindi ho dovuto leggere il libro consultando internet ogni 3x2 per capire se ci fosse un fondamento.

Leggi di più Leggi di meno
Franca
Recensioni: 3/5

Altra avventura dell'inquisitore domenicano Girolamo Svampa, ambientata ancora a Ferrara stavolta agli inizi del 1627. L'indagine su alcuni omicidi si sovrappone ai demoni ed ai nemici che riaffiorano dal passato del protagonista. Alcune cose rimangono in sospeso, per cui ci sarà sicuramente un seguito.

Leggi di più Leggi di meno
Mirko
Recensioni: 5/5

Leggendo il libro e scoprendo le spigolature del protagonista, l’ inquisitore Svampa, la mente ritorna al personaggio dell’investigatore del celebre romanzo di Eco. La vicenda che viene narrata porta il lettore a fare i conti con il male e il possesso carnale. Due giovani donne, due corpi profanati da un maleficio, dalla presenza di un demone e dalla bruta violenza umana. I segni sul collo recano l’impronta della violenza, del sacrificio. Sarà un normale caso di abuso sessuale o la scoperta di un rito purificatorio in cui il Male entra nei fatti vissuti in una Ferrara del 1600, attraversata dal vento sferzante della Santa Inquisizione, dalla morte e dalla tortura che ogni giorno cercano nuovi eretici da annientare. Libro che accompagna il lettore nel profondo dei ragionamenti e nei tormenti di Girolamo Svampa, un uomo di fede con un passato atroce e con un lato umano, lontano dalla morigeratezza che dovrebbe caratterizzare le vite dei religiosi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marcello Simoni

1975, Comacchio

Marcello Simoni è un autore italiano. Ex archeologo, laureato in Lettere, ha svolto il lavoro di bibliotecario. Ha pubblicato diversi saggi storici, ha partecipato all’antologia 365 racconti horror per un anno, a cura di Franco Forte (2011). Altri suoi racconti sono usciti per la rivista letteraria «Writers Magazine Italia». Con Il mercante di libri maledetti (Newton Compton 2011), il suo primo romanzo, ha vinto il Premio Bancarella. Nel 2012 sempre con Newton Compton ha pubblicato La biblioteca perduta dell'alchimista, nel 2013 Il labirinto ai confini del mondo e L'isola dei monaci senza nome. Del 2014 è L'abbazia dei cento peccati, e nello stesso anno il suo racconto "La prigione delle anime" appare nell'antologia Delitti di Capodanno, sempre per Newton Compton....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore