L' anno dei cavoli a merenda
- EAN: 9788898621118

Disponibile in 3 gg lavorativi

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (7 offerte da 11,40 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
17/05/2014 05:26:40
Io ed Elia eravamo compagni di scuola a Novara. Dopo una laurea in Filosofia, Elia ha iniziato ad insegnare e ha pubblicato il suo primo romanzo "L'anno dei cavoli a merenda" per una piccola casa editrice laziale, la Alcheringa edizioni. Cameratismo a parte: questo libro merita. Forse le affinità anagrafiche con il protagonista me lo hanno fatto apprezzare particolarmente. Nicola Cardani, detto Carda, ha 28 anni e comincia a sentirsi vecchio. Le promesse di gioventù si rivelano evanescenti e il suo mondo si stringe ogni giorno che passa. L'anno dei cavoli a merenda è la storia del suo riscatto. Niente spoiler: la questione non è così semplice. In una mail Elia mi ha detto di essersi ispirato alla figura di Arturo Bandini, il protagonista dei libri di John Fante, quello di Chiedi alla Polvere e La strada per Los Angeles. Come il Bandini di La strada, Cardani è un irragionevolmente euforico. Ma sa bene di essere anche abbastanza ridicolo e insicuro. Per capirci, Carda - come Bandini - non crede in Dio, ma lo invoca sempre in caso di necessità. La storia è ambientata nella bassa novarese: paesaggio piatto, vita anche. Questo dettaglio è importante per capire la desolazione che circonda il Carda. Ma forse è proprio questa desolazione che spinge il protagonista ad agire. Lui può fare la differenza lì, nella sua patria. Uno scrittore americano diceva che nelle grandi città ci sono più cose da fare, ma in quelle piccole si può fare di più. Carda potrebbe andarsene a Parigi, ma non lo fa. Parigi per Carda mangia anime (non ha torto); mentre la pianura è la tela vuota da riempire di storie, come diceva il Vassalli. Tralasciando la storia, uno dei meriti di questo libro è l'aver saputo verbalizzare perché la vita civile dell'Italia contemporanea sia così fiacca. Perché prima la politica dava orizzonte di senso alla vita e adesso no? Cosa è successo? l dialogo tra Carda e il suo amico Camillo è stato per me illuminante. Ve ne consiglio la lettura.
