Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni L' anno dei cavoli a merenda

Recensioni: 5/5
Cosa succederebbe se Gandhi o Che Guevara nascessero a Sangiate, un ipotetico paese dell'estrema provincia piemontese, disperso in mezzo alle risaie e alla nebbia, in cui il nemico sono le zanzare e l'unica aspirazione la diffusione del gorgonzola? In questo ambiente Nicola Cardani, detto Carda, aspetta la grande occasione. Quella per diventare qualcuno, quella a cui si sente predestinato da sempre.Solo che, ormai a ventotto anni, un pensiero inizia a farsi largo: e se quell'occasione fosse già passata? Il tempo della giovinezza stringe e Carda deve dimostrare al mondo la propria intelligenza, la propria unicità ma, soprattutto deve dimostrare a se stesso di valere e di aver speso bene gli anni passati a studiare. In una storia di formazione e sformazione, con una mescolanza di comico e tragico, non sarà facile per il protagonista districarsi tra i sogni, i miti che si sgretolano, l'amore che pare sfuggirgli e la quotidianità dell'Italia contemporanea, in crisi economica e sociale, fatta di lavori precari e ridicoli.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore