Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un anno più lento degli altri
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Un anno più lento degli altri - Federico Barbieri - copertina
Chiudi
Un anno più lento degli altri

Descrizione


Gli anni che passano segnano il tempo della tua vita. Un treno che attraversa la campagna a tutta velocità sembra non aver altro scopo di arrivare a destinazione più in fretta possibile. Il tempo passa e lo sprechi vivendo di fretta, attraversi il mondo a tutta velocità senza vederlo. Poi succede che compi cinquant'anni e decidi di fermarti. E partire. Una serie di viaggi solitari, tutti con mezzi diversi, tutti lenti. Un piano che cambiava di continuo e il desiderio di scrivere, un po' per darsi un contegno la sera a cena da solo, un po' per riflettere meglio, ascoltare più attentamente e osservare più a fondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
21 febbraio 2019
256 p.
9788831601924

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elena Bordignon
Recensioni: 4/5

Il titolo la dice lunga su chi, per scelta, ha deciso di fermarsi per ascoltare, vedere e provare. Non è cosa da tutti e per tutti. Questo “piccolo” libro, opera prima di Federico Barbieri – uno che “ha mollato tutto ed è partito” -, è una sequenza di immagini, ritratti, paesaggi che raramente sono raccontati in modo così spontaneo e colloquiale. Con sensibilità, Barbieri riesce a regalarci storie ‘normali’ ma che, grazie alla sua scrittura, diventano vicende esemplari dove emergono delle costanti: umanità, rispetto e affezione per luoghi, persone e culture. La scrittura scorre veloce, i toni sono spesso ironici, le descrizioni si alternano a brevi ma significativi dialoghi, portandoci nella profonda India, sulle vie dei pellegrini in Spagna, nei lunghi orizzonti della Groenlandia, in Marocco; luoghi molto diversi accomunati però dall’unicità della sua umanissima visione: un bravo non-scrittore, appassionato esploratore (prima che viaggiatore), che ha reso vivide e condivisibili le sue esperienze. Con lui attraversiamo paesi, solchiamo mari, percorriamo sentieri, ci riposiamo in bivacchi, sapendo spesso cosa leggeva (cita Pasolini, tra gli altri), ascoltava (ricordo Ludovico Einaudi), o mangiava. Ci racconta di treni ‘tuguri’ di terza classe, di raduni tra motociclisti, di viste mozzafiato, dell’allegria (alcolica a volte) di sentirsi in compagnia di simpatici sconosciuti, di incontri speciali, significativi, metaforici… di rivelazioni e magnifiche scoperte. Questa raccolta di testi brevi, se letto tra un romanzo e l’altro, o se sfogliato in viaggio, è un modo autentico per muoversi in terre lontane restando, però, vicino a quello che resta un punto fisso: la voce narrante sembra essere quella di un amico che ti rivela, con stupore, le sue scoperte. “E’ stato bello lasciarsi la città degli uomini alle spalle, con le sue regole e i suoi errori, per tornare a sentirsi un essere umano per un po’, solo con te stesso, unito a tutti gli altri, chiunque fosse”, scrive.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore