Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 60 liste dei desideri
L' ansia nei bambini e negli adolescenti. Riconoscerla e affrontarla
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Barlumilibri
Spedizione 6,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Barlumilibri
Spedizione 6,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Barlumilibri
Chiudi
L' ansia nei bambini e negli adolescenti. Riconoscerla e affrontarla - Stefano Vicari,Maria Pontillo - copertina
L' ansia nei bambini e negli adolescenti. Riconoscerla e affrontarla - Stefano Vicari,Maria Pontillo - 2
Chiudi
L' ansia nei bambini e negli adolescenti. Riconoscerla e affrontarla
Chiudi
ansia nei bambini e negli adolescenti. Riconoscerla e affrontarla

Descrizione


Agitarsi durante un’interrogazione o una gara sportiva al punto da non riuscire a portarle a termine; evitare di confrontarsi con i coetanei per paura del giudizio; temere il futuro e vivere nel bisogno di continue rassicurazioni. Per bambini e adolescenti l’ansia a volte supera il livello di guardia e diventa un vero e proprio disturbo. Una guida autorevole per capire cause e forme dell’ansia, e gli interventi più appropriati per fronteggiarla.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
12 marzo 2020
136 p., Brossura
9788815286758
Chiudi

Indice

La storia di Chiara: quando l’ansia diventa un disturbo
1. Capire cos’è l’ansia
Una risorsa o un disturbo?
Quando l’ansia diventa patologica.
Ansia, paura e sistema nervoso.
Quali sono i principali disturbi d’ansia in età evolutiva?
Un po’ di numeri.
2. Quanti tipi di ansia e a quali età?
Quali sono i segni dell’ansia?
La storia di Greta: il Disturbo d’ansia da separazione.
La storia di Elisa: il Mutismo selettivo.
La storia di Michela: la Fobia specifica.
La storia di Marco: il Disturbo d’ansia sociale.
La storia di Claudio: il Disturbo di panico.
La storia di Matteo: l’Agorafobia.
La storia di Marta: il Disturbo d’ansia generalizzata.
E infine, la Fobia scolare: la storia di Alessandro.
3. Dove nasce l’ansia?
Tre tipi di cause.
Fattori genetici e neurobiologici.
Quanto incidono le esperienze vissute e l’ambiente?
Il ruolo del temperamento.
4. La valutazione diagnostica
Riconoscere precocemente l’ansia: il ruolo del pediatra.
La costruzione di un quadro psicopatologico.
Il colloquio clinico.
Gli strumenti diagnostici.
La diagnosi.
5. Le terapie
Perché è importante intervenire.
La terapia cognitivocomportamentale.
Il ruolo dello psicoterapeuta.
Le fasi del trattamento.
Le tecniche cognitivo-comportamentali.
Le strategie terapeutiche.
Il ruolo del neuropsichiatra.
Quando si ricorre alla terapia farmacologica.
6. Alcuni consigli pratici per genitori e insegnanti
Il ruolo dei genitori.
Il ruolo della scuola.
Il Disturbo d’ansia sociale: cosa può fare l’insegnante?
Falsi miti e corrette informazioni.
Conclusioni
Per saperne di più

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

claudia
Recensioni: 4/5

Un testo agile, pratico, rivolto non solo agli addetti ai lavori. Molto interessante anche perché riguarda un disturbo purtroppo in costante aumento proprio fra i più giovani

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Stefano Vicari

Stefano Vicari è direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’IRCCS, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma ed irige inoltre numerosi Master e Corsi di alta formazione presso l’Istituto Rete di Roma. Svolge da più di trent’anni attività clinica e di ricerca sui disturbi del neurosviluppo, psicopatologici e dell’apprendimento in età evolutiva. Tra i numerosi saggi e studi da lui pubblicati si ricordano La sindrome di Down (Il Mulino, 2007), L'insalata sotto il suscino. Storie di discordini e di adolescenti (TEA, 2013), Nostro figlio è autistico. Guida pratica per genitori dopo la diagnosi (Erikson, 2016), La dislessia. Come riconoscerla e trattarla (Raffaello Cortina, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore