Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Archeologia dell'Asia centrale preislamica. Dall'età del Bronzo al IX secolo d.C. - Ciro Lo Muzio - copertina
Archeologia dell'Asia centrale preislamica. Dall'età del Bronzo al IX secolo d.C. - Ciro Lo Muzio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 52 liste dei desideri
Archeologia dell'Asia centrale preislamica. Dall'età del Bronzo al IX secolo d.C.
Disponibilità immediata
39,27 €
-15% 46,20 €
39,27 € 46,20 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 46,20 € 39,27 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 46,20 € 39,27 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Archeologia dell'Asia centrale preislamica. Dall'età del Bronzo al IX secolo d.C. - Ciro Lo Muzio - copertina

Descrizione


L’Asia centrale è un territorio vasto e malnoto ai non specialisti, oggi diviso tra le repubbliche centroasiatiche dell’ex Unione Sovietica, ora indipendenti, e la provincia autonoma del Xinjiang, in Cina. Culla di barbarie e perpetua fonte di minacce nell’immaginario e nelle fonti storiche dell’Iran, dell’India e della Cina, l’Asia centrale è terreno di indagine archeologica sin dalla fine dell’Ottocento e, da qualche decennio, con un crescente coinvolgimento della comunità scientifica internazionale. In questo volume si presentano i temi salienti della storia culturale della regione, dalla protostoria alla vigilia della conquista araba: le culture dell’età del Bronzo e del Ferro; le testimonianze materiali della presenza greca; l’impatto del nomadismo; le tradizioni religiose locali e la diffusione del buddhismo; la fioritura delle arti figurative, in particolare della pittura murale, a Samarcanda e in altre città della regione, e nei monasteri buddhisti disseminati lungo la «via della seta», in Xinjiang.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
1 aprile 2017
VIII-472 p.
9788861844124
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione; 1. L'età del Bronzo; 2. L'età del Ferro; 3. I greci in Asia centrale; 4. Migrazioni etniche e potentati autoctoni; 5. I Kushana; 6. L'Asia centrale occidentale tra il III e il V secolo; 7. La diffusione del buddhismo; 8. L'Asia centrale occidentale tra il VI e l'VIII/IX secolo; 9. Asia centrale orientale: generalità; 10. Il bacino del Tarim: il settore meridionale; 11. Il bacino del Tarim: il settore settentrionale; Appendice cartografica; Bibliografia; Indice analitico; Fonti e crediti figure.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore