Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' architettura del Quattrocento a Milano - Luciano Patetta - copertina
L' architettura del Quattrocento a Milano - Luciano Patetta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
L' architettura del Quattrocento a Milano
Disponibilità immediata
33,15 €
-15% 39,00 €
33,15 € 39,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 39,00 € 33,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 39,00 € 33,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' architettura del Quattrocento a Milano - Luciano Patetta - copertina

Descrizione


Gli studi storici sull'archittetura del Ducato visconteo-sforzesco hanno sempre privilegiato, di tutto il XV secolo, due soli periodi: gli anni di Francesco Sforza (1450-66) e di Ludovico il Moro (1480-99). Ha finito per restare trascurata e sottovalutata la straordinaria attività edificatoria delle maestranze milanesi direttamente o indirettamente legate agli architetti Giovanni Guiniforte e Pietro Antonio Solari, al Palazzi, al Battagio, al Dolcebono, all'Amadeo e ai loro numerosi collaboratori. In questo libro, invece, si è inteso riesaminare senza pregiudizi oltre cento anni di produzione architettonica, compiere una ricognizione integrale, estesa ai cantieri, alle condizioni e alle ragioni del progetto d'architettura, rifacendo inoltre l'indagine "archeologica" dei manufatti realizzati. Ne è risultato il quadro di una realtà complessa. Sono esaminati oltre 100 edifici, fondati, costruiti o ricostruiti nel corso del secolo, nonché le parti quattrocentesche di complessi monumentali d'altra epoca. Le nuove attribuzioni e le novità interpretative si fondano su rinnovate ricerche d'archivio, su documenti e disegni inediti. Rilevamenti appositamente eseguiti hanno permesso di disegnare planimetrie e sezioni, evidenziando i rapporti proporzionali e la ricorrenza di schemi, misure dimensioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
31 gennaio 2011
447 p.
9788838760136

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

lucia66
Recensioni: 5/5

Ho studiato questo testo all'università,, più di trent'anni fa, con Luciano Patetta al corso di Storia dell'architettura 2. E' un docente straordinario, che col suo corso mi ha fatto approfondire il Quattrocento in Italia e con il suo libro mi ha spalancato il mondo del Quattrocento milanese. Un testo fatto benissimo, certo per addetti ai lavori o per chi ama l'architettura, ma davvero unico.

Leggi di più Leggi di meno
Paolo Salvi
Recensioni: 5/5

Un libro eccellente scritto da Luciano Patetta, professore ordinario di Storia dell'Architettura 2 al Politecnico di Milano. Un libro molto ben fatto, diviso in schede esaustive per rigore storico e metodologico su ogni edificio religioso realizzato nel periodo storico del Quattrocento a Milano. Particolare attenzione viene data al dibattito sulla fabbrica del Duomo, con riferimenti alle preesistenze ed agli sviluppi successivi. Un testo irrinunciabile per studiosi ed appassionati che vogliono approfondire questo periodo dell'architettura meneghina.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore