L' arte di sbagliare alla grande
- EAN: 9788811817604

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Massimo Gramellini
«Un professore d’italiano e scrittore che sa parlare ai ragazzi, perché vive con loro, in mezzo a loro.»
Tuttolibri La Stampa - Federico Taddia
«Non preoccupatevi se fate un sacco di errori. Preoccupatevi se vi sembra di non farne mai.»
Qualcuno ha detto che nella nostra vita non commettiamo tanti errori ma sempre lo stesso, ripetuto infinite volte. Perché i nostri sbagli raccontano di noi molto più di quanto non crediamo: della nostra storia, di come eravamo, di cosa siamo diventati. Eppure, soprattutto quando si è ragazzi – a scuola, in casa, persino con gli amici – sbagliare è diventato un tabù. Enrico Galiano, con sincerità e coraggio, ha deciso per la prima volta di sfatare il mito della perfezione e svelare tutti i suoi errori e le scelte azzardate. Da quelli apparentemente più piccoli, come quando ha buttato via l’occasione di uscire con la ragazza dei suoi sogni, a quelli più terribili, come quella notte in cui per poco non è stato arrestato; i brutti voti presi, quelli dati, gli sbagli perdonabili e imperdonabili, e come tutto questo l’abbia reso l’uomo che è oggi. Perché non c’è dubbio: sbagliare può causare ferite che impiegano anni a rimarginarsi e può lasciare segni indelebili nella nostra anima. Ma è necessario per capire chi siamo, per vivere una vita piena, per trovare davvero la nostra strada. Enrico Galiano è uno dei professori più letti e amati d’Italia. Con la sua straordinaria sensibilità, e grazie a una presenza online di enorme successo, è in grado di dare voce ai sogni e alle aspettative degli adolescenti di oggi come nessun altro. E con questo nuovo libro offre sia ai ragazzi sia a tutti coloro – genitori, educatori, insegnanti – che hanno a cuore il loro futuro la rinnovata consapevolezza che ogni errore altro non è che una tappa di quell’avventurosa e appassionante ricerca di sé stessi che è la vita. Ricordandoci che, se si vuole davvero crescere, allora occorre soprattutto imparare a sbagliare.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
19/01/2021 21:19:41
Enrico Galiano ha un'arte: scrivere e arrivare al cuore. Si ha la percezione di conoscerlo, di averlo accanto e di ascoltarlo narrare i suoi libri. Questo libro è lo specchio di tutto ciò: l'amore e la passione nel fare esattamente quello che si desidera fare sono percepibili tra le righe.
-
30/12/2020 20:06:32
Parole di cui tutti hanno bisogno per far pace con sè stessi. Di una sincerità disarmante.
-
30/12/2020 08:58:12
Assolutamente da leggere: tutti noi commettiamo degli errori, ciò che conta è quel che possiamo imparare dai nostri sbagli.
-
27/12/2020 15:06:27
Mi ha fatto sorridere, preso grazie ad una Happy card.. Consigliato per staccare la mente e per sentirsi meno soli.. Tutti sbagliamo..
-
02/12/2020 14:56:07
Galiano racconta la sua esperienza, di come le difficoltà, le incertezze e sopratutto gli sbagli abbiano contribuito a farlo diventare la persona che è oggi, e il raggiungimento del suo sogno, quello di insegnare. Con un linguaggio divertente e scorrevole, secondo me è un libro adatto non solo ai ragazzi ma anche agli adulti
-
30/11/2020 00:04:49
Tra i migliori 100 prof d'Italia! E si capisce sempre il perché. Galiano ha il potere di farti sentire meno solo, in questo caso meno solo con i tuoi errori, le tue "para" e le tue ansie, perché sono ansie comuni a tutti. Con un sorriso, un nodo alla gola e qualche emozione, la semplicità ma allo stesso tempo l'efficacia di questo libro ti lascia senza fiato. Vale la pena leggerlo senza alcun dubbio.
-
30/09/2020 13:39:57
Libro da leggere sia da ragazzi che genitori. Ho una grande stima di Galiano ma posso dire che lo preferisco come scrittore di romanzi.
-
20/09/2020 12:17:39
Un'accozzaglia di luoghi comuni e considerazioni superficiali spacciati per profonde riflessioni sulla vita, trascritte da incontri nelle scuole con l'autore. Per fortuna mi è stato regalato. Letto e rivenduto immediatamente al Libraccio. Poveri studenti!
-
18/09/2020 13:01:18
"Perché ricordati che l'uomo che sarai comincia dalla voglia di dimostrare chi sei. Dalla consapevolezza che puoi dimostrare a tutti il tuo valore. Comincia da quanta forza sei disposto a mettere sul piatto per realizzare i tuoi sogni"
-
13/09/2020 11:33:46
Ho pianto, ho riso, mi sono ritrovata in molto "sbagli" ho capito meglio mio figlio e i miei nipoti che attrversano quell'età complessa che si chiama adolescenza. Galiano riesce sempre a lascire un segno piccolo o grande nel mio cuore con i suoi libri.
-
04/09/2020 19:37:44
Bello
