Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
L' arte segreta dei rimedi del cuore
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,45 €
-50% 18,90 €
9,45 € 18,90 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,90 € 9,45 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione 6,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,90 € 10,40 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,90 € 9,45 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione 6,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,90 € 10,40 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Juke Box
Chiudi
ibs
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
MaxLibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' arte segreta dei rimedi del cuore - Regina O'Melveny - copertina
L' arte segreta dei rimedi del cuore - Regina O'Melveny - 2
Chiudi
L' arte segreta dei rimedi del cuore

Descrizione


È l'anno 1590 e a Venezia c'è un solo medico donna, cui le signore della Serenissima si rivolgono per vincere la malinconia, placare gli attacchi d'ira, allontanare le paure: la dottoressa Gabriella Mondini, in grado di trovare le giuste combinazioni di erbe, fiori e rimedi naturali che agiscono sul corpo come sull'anima. Gabriella è la figlia del dottor Mondini, famoso scienziato che le ha trasmesso la passione assoluta per l'arte della medicina. Ma lui è lontano: partito ormai da molti anni, insegue il sogno di compilare il Libro dei Rimedi - un compendio della sapienza medica del tempo raccontando alla figlia le sue scoperte in lunghe lettere che lei legge ogni volta con la stessa trepidazione. Quando queste, però, si fanno sempre più vaghe e inquietanti, Gabriella decide di mettersi sulle tracce del padre. Comincia così un viaggio pieno di pericoli, sorprese e incontri: seguendo gli indizi contenuti nelle lettere, Gabriella si spingerà da Venezia fino alla Spagna e al Marocco, da dove è giunta l'ultima missiva; per comprendere infine l'incredibile verità che si nasconde dietro il silenzio del dottor Mondini. Imparando che la medicina nasconde ancora molti segreti per lei, e scoprendo in ogni luogo nuove erbe, nuovi rimedi e nuovi mali da curare. Tra i quali, quello più pericoloso e impenetrabile di tutti, per cui non c'è cura che tenga: l'amore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
29 maggio 2012
341 p., Rilegato
9788820052294

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Yaris
Recensioni: 2/5

Insipido, un libro che si legge con l’espressione un po’ interdetta, che non lascia niente e che si finisce con un sorriso, e non perché il finale sia particolarmente riuscito, ma perché, appunto, è finito. Sospiro di sollievo. L’impressione è che l’autrice abbia avuto un’idea, dunque… scriviamo di un medico, sì, magari donna, magari nel ‘500, magari che ha perso il padre e si mette in viaggio per ritrovarlo. Molto bene. E l’idea finisce qui. Non c’è alcuna profondità, non c’è studio, non c’è trama e non ci sono sentimenti, è come se l’autrice fosse andata avanti al buio, senza sapere dove la sua idea l’avrebbe portata, e descrive un viaggio pazzesco in poco più di trecento pagine, qualcosa che un autore più bravo di lei avrebbe certamente sfruttato per tenere avvinto al lettore per mille, forse duemila pagine meravigliose… invece questa è solo un’accozzaglia di narrazione asettica, dialoghi a volte improponibili, descrizione di malattie reali o inventate, stralci di lettere che non hanno né capo né coda e, aspetto che più ho apprezzato di tutto il romanzo, la descrizione di rimedi più o meno efficaci della medicina del cinquecento. Mi correggo, non è vero che non lascia niente, lascia perplessità, che però dura appena qualche ora, perché si dimentica in fretta. Tutto inutile, come se non avessi letto niente. Posso dire un’altra cosa? Ma con tutti i romanzi bellissimi che vengono pubblicati all'estero, in qualunque lingua, e l’enorme lavoro che sta dietro una traduzione in italiano, possibile che dobbiamo scegliere queste mediocrità, e lasciare intradotti e quindi sconosciuti in Italia degli autentici capolavori? Voglio dire, se si traducesse tutto ben ci starebbero anche romanzetti scadenti come questo, ma dal momento che la competizione è accanita e che ad essere editato e pubblicato in italiano sarà solo un romanzo su non so quante migliaia, non si possono fare scelte più oculate?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore