L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 2,99 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
1461, Urbino. Lavinia Alinari, appassionata pittrice non dichiarata perchè all'epoca la pittura non si addiceva ad una donna, assiste ad una serie di omicidi, il cui filo conduttore sembra sia una anonima accusa di omicidio per il conte Federico da Montefeltro. L'indagine e le avventure che ne conseguiranno la vedranno affiancata anche questa volta dal grane pittore Piero della Francesca; i due sono uniti dall'amore e dalla passione per l'arte, ma anche da passate simili indagini. Parte così la ricerca dell'assassino, fra le mura della nascente Urbino rinascimentale. Scopriremo con Lavinia e Piero altre figure centrali del governo della città quali Battista Sforza, coraggiosa, appassionata, giovane moglie di Federico da Montefeltro ed Ottaviano Ubaldini, fratello di Federico e reggente in sua assenza, uomo appassionato di arte e scienze alchemiche. La trama passa per tanti misteri, l'alchimia, i tradimenti, il tutto sempre accompagnato dalla grande passione per l'arte e fra le mura di una Urbino che grazie a Federico sta diventando quella meraviglia del Rinascimento che possiamo ammirare ancora oggi. Terzo ed ultimo libro della trilogia di Piero e Lavinia, forse il più bello, è decisamente un libro interessante per la trama intrigante, per l'atmosfera di Urbino, per la tanta arte che intreccia l'azione. L'autrice descrive molto molto bene le atmosfere, il lettore si muove fra la città in costruzione, i personaggi e le storie. Ci da così la opportunità di conoscere quell'autentico fenomeno che fu la Urbino di Federico ed Ottaviano in un'epoca di battaglie, ma anche di tanto amore per l'arte e la bellezza. Una occasione per conoscere i personaggi che fecero quell'epoca splendida. Un gran libro da leggere tutto di un fiato, che consiglio caldamente insieme ai due precedenti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore