L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (1)
Una corte immersa nell'arte. Un assassino da smascherare. Una donna pronta a dipingere il volto della verità.
«Il personaggio di Lavinia è cesellato con maestria e ricco di sfaccettature; una ragazza che non accetta la condizione per lei già decisa, corre dei rischi, è audace ma arguta, piena di sentimenti e coraggio.» - Annalisa Stancanelli, La Sicilia
«C'è chi ci mette anni, lustri, decenni a trovare la vena aurea della (propria) scrittura. E c'è chi, come Chiara Montani, la trova immediatamente.» - Marco Enrico Giacomelli, Artribune
«Chiara Montani dimostra di conoscere il mestiere di come scrivere una buona storia.» - Marcello Simoni , TTL – La Stampa
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
1461, Urbino. Lavinia Alinari, appassionata pittrice non dichiarata perchè all'epoca la pittura non si addiceva ad una donna, assiste ad una serie di omicidi, il cui filo conduttore sembra sia una anonima accusa di omicidio per il conte Federico da Montefeltro. L'indagine e le avventure che ne conseguiranno la vedranno affiancata anche questa volta dal grane pittore Piero della Francesca; i due sono uniti dall'amore e dalla passione per l'arte, ma anche da passate simili indagini. Parte così la ricerca dell'assassino, fra le mura della nascente Urbino rinascimentale. Scopriremo con Lavinia e Piero altre figure centrali del governo della città quali Battista Sforza, coraggiosa, appassionata, giovane moglie di Federico da Montefeltro ed Ottaviano Ubaldini, fratello di Federico e reggente in sua assenza, uomo appassionato di arte e scienze alchemiche. La trama passa per tanti misteri, l'alchimia, i tradimenti, il tutto sempre accompagnato dalla grande passione per l'arte e fra le mura di una Urbino che grazie a Federico sta diventando quella meraviglia del Rinascimento che possiamo ammirare ancora oggi. Terzo ed ultimo libro della trilogia di Piero e Lavinia, forse il più bello, è decisamente un libro interessante per la trama intrigante, per l'atmosfera di Urbino, per la tanta arte che intreccia l'azione. L'autrice descrive molto molto bene le atmosfere, il lettore si muove fra la città in costruzione, i personaggi e le storie. Ci da così la opportunità di conoscere quell'autentico fenomeno che fu la Urbino di Federico ed Ottaviano in un'epoca di battaglie, ma anche di tanto amore per l'arte e la bellezza. Una occasione per conoscere i personaggi che fecero quell'epoca splendida. Un gran libro da leggere tutto di un fiato, che consiglio caldamente insieme ai due precedenti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore