Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Ascolta la mia voce
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
14,94 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
14,94 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Ascolta la mia voce - Susanna Tamaro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ascolta la mia voce

Descrizione

Con il suo tocco narrativo unico, capace di combinare profondità e leggerezza, Susanna Tamaro esplora la dimensione più vasta che avvolge ogni nostra esperienza, quella dell’amore: perché «è l’amare e l’essere amato, non la rivoluzione, l’aspirazione più profonda di ogni creatura che viene al mondo».


La nipote vagabonda di "Va’ dove ti porta il cuore" torna a casa dal suo viaggio americano, e ritrova la nonna; ma non c’è gioia in quel ritorno. Alla rabbia incandescente della più giovane, che non è diminuita dagli anni difficili dell’adolescenza, si aggiunge infatti il lento declino della più anziana, a cui l’Alzheimer ha cominciato a rodere la mente: gli avvistamenti di pericolosi Ufo in cucina sono solo il primo sintomo di una malattia da cui non c’è ritorno. È il ritrovamento fortuito di un pacchetto di vecchie lettere scritte da sua madre, morta quando lei era bambina, a mettere la ragazza sulla strada di una nuova ricerca: quella di sé stessa. Prima va alla scoperta di suo padre, il cinico filosofo che non l’ha mai voluta incontrare. Poi, a ritroso, delle proprie radici ebraiche, fino a rintracciare in un kibbutz l’unico zio rimasto. Ma ogni viaggio è solo una tappa dell’avventura più grande: quella che la deve portare verso la verità e dentro al mistero della sua esistenza. Questo romanzo di formazione, di scoperta e di memoria racconta il bisogno di identità che tutti ci portiamo dentro, che segna la nostra crescita e orienta le nostre scelte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
7 giugno 2024
224 p., Brossura
9788828214755

Valutazioni e recensioni

3,15/5
Recensioni: 3/5
(34)
5
(9)
4
(4)
3
(9)
2
(8)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Federica
Recensioni: 4/5
Da leggere

Non all'altezza di Va' dove ti porta il cuore, ma comunque da leggere per approfondire la storia dietro la storia di Olga.

Leggi di più Leggi di meno
ANDRICCI
Recensioni: 5/5
La continuazione di una cult della letteratura italiana degli anni 90s

Va' dove ti porta il cuore l’ho letto nel 2006, ma leggendo le ultime pagine si comprendeva che mancava qualcosa nel finale, si restava con il dubbio di quello che sarebbe successo alla nipote, ovvero se almeno lei si sarebbe salvata da un tragico destino che accomunava la nonna e la mamma … e perciò sono contento di avere letto anche Ascolta la mia voce, libro appena terminato di leggere. Quello che resta di questi libri non è tanto la trama che è alquanto banale (la storia di una nonna che ormai alla fine della sua vita racconta le sue vicende tramite le lettere alla nipote lontana e in conflitto con sé stessa), talmente banale che se si dovesse riassumere non renderebbe comprensibile il successo che ha avuto il primo libro divenuto un cult della narrativa italiana degli anni 90s … ma, quello che restano, sono le frasi che sono disseminate nei due libri, che sono spunti di riflessione non solo della vita delle protagoniste ma anche della vita del lettore. Un esempio di frasi che restano dentro: “«E quando poi davanti a te si apriranno tante strade e non saprai quale scegliere, non imboccarne una a caso, ma siediti e aspetta. Respira con la profondità fiduciosa con cui hai respirato il giorno in cui sei venuta al mondo, non farti distrarre da nulla, aspetta e aspetta ancora. Stai ferma, in silenzio, e ascolta il tuo cuore. Quando poi ti parla, alzati e va' dove lui ti porta»” I libri sono entrambi scorrevoli, piacevoli e veramente molto profondi … vi è una certa circolarità della narrazione visto che le ultime frasi del secondo libro riprendono le prime parole del primo.

Leggi di più Leggi di meno
Paola C.
Recensioni: 3/5

questo romanzo mi ha commosso molto forse perché l'ho letto dopo poche settimane dalla morte di mio nonno e la ricerca del motivo per cui viviamo è diventata inevitabile; alcune parti però si sono rivelate ''pesanti'' e contorte.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,15/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(4)
3
(9)
2
(8)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Susanna Tamaro

1957, Trieste

Scrittrice italiana. Nipote, per parte di madre, di Italo Svevo, diplomatasi al Centro sperimentale di cinematografia, ha realizzato documentari scientifici per la RAI. Nel 1989 ha pubblicato il romanzo La testa fra le nuvole, storia un po’ inquietante e felicemente stralunata sulla solitudine e l’aspirazione alla felicità. Sono seguiti i racconti di Per voce sola (1991), dove la sofferenza dei deboli e degli indifesi è narrata con forte tensione poetica. Un successo clamoroso ha ottenuto il romanzo Va’ dove ti porta il cuore (1994), dividendo la critica su fronti molto diversi. Di disegno più ambizioso il romanzo successivo Anima Mundi (1997). In Ascolta la mia voce (2006) ha dato un seguito alle vicende narrate nel suo best-seller. Nel 2011 Giunti pubblica...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore