Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Ascoltare i figli. Un percorso di formazione per genitori
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Ascoltare i figli. Un percorso di formazione per genitori - Domenico Bellantoni - copertina
Chiudi
Ascoltare i figli. Un percorso di formazione per genitori

Descrizione


Il libro nasce dalla consapevolezza di come, nel rapporto tra genitori e figli e in relazione alle diverse tematiche educative, siano importanti non solo i contenuti da trasmettere, ma anche e soprattutto le modalità attraverso cui tali contenuti vengono passati e la capacità di "conoscere" quel particolare figlio che si vuole educare. In questo quadro, un elemento chiave è l'ascolto e proprio per lo sviluppo di tale complessa competenza viene presentato un percorso che, nelle diverse tappe che lo costituiscono, si pone l'obiettivo di far apprendere cosa significa ascoltare e perché è importante (livello del sapere), di far assumere i relativi atteggiamenti (livello del saper essere) e comportamenti (livello del saper fare) e di far acquisire le modalità per valutare il proprio modo di ascoltare (livello del saper valutare). Punti di partenza di questa proposta operativa sono la ventennale esperienza dell'autore nella formazione e consulenza ai genitori e alle famiglie e il rinnovato incontro con il pensiero e l'opera di Viktor Frankl, psichiatra e fondatore della logoterapia. Attraverso l'itinerario proposto il volume intende compiere un passo in avanti rispetto alla mera rilevazione di veri o presunti "errori" che si possono commettere nella relazione con i propri figli, fornendo conoscenze e strumenti che promuovono la competenza educativa e genitoriale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
22 agosto 2007
140 p., Brossura
9788861371354

Conosci l'autore

Domenico Bellantoni, psicologo e psicoterapeuta, docente invitato di Psicologia della religione presso l’Università Salesiana di Roma, è autore di numerosi articoli e volumi sia sul tema della spiritualità e della religione, sia su quello dell’Analisi esistenziale di Viktor E. Frankl e delle sue applicazioni cliniche ed educative. Per la FrancoAngeli, ha pubblicato i libri Religione, spiritualità e senso della vita. La dimensione trascendente come fattore di promozione dell’umano e Decisioni e crescita personale. Come Viktor Frankl ci aiuta a costruire la nostra vita “mattone dopo mattone”, curando inoltre la traduzione del testo Benessere psicologico in situazioni di emergenza, di Viktor E. Frankl e Helmut von Paul. Già presidente...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore