Domenico Bellantoni, psicologo e psicoterapeuta, docente invitato di Psicologia della religione presso l’Università Salesiana di Roma, è autore di numerosi articoli e volumi sia sul tema della spiritualità e della religione, sia su quello dell’Analisi esistenziale di Viktor E. Frankl e delle sue applicazioni cliniche ed educative. Per la FrancoAngeli, ha pubblicato i libri Religione, spiritualità e senso della vita. La dimensione trascendente come fattore di promozione dell’umano e Decisioni e crescita personale. Come Viktor Frankl ci aiuta a costruire la nostra vita “mattone dopo mattone”, curando inoltre la traduzione del testo Benessere psicologico in situazioni di emergenza, di Viktor E. Frankl e Helmut von Paul. Già presidente dell’Associazione di Logoterapia e Analisi Esistenziale Frankliana (ALÆF), nonché direttore della rivista Ricerca di senso e della Scuola di Counselling Esistenziale Frankliano, attualmente insegna presso la Scuola di Specializzazione in Psicologia clinica e Psicoterapia dell’IPUE - Istituto di Psicologia Umanistica Esistenziale, nelle sedi di Roma e Cosenza.