Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Aspenia (2025). Vol. 1: La terza età nucleare
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Chiudi
Aspenia

Descrizione


Aspenia, la rivista trimestrale di Aspen Institute Italia diretta da Marta Dassù, esce in marzo con il numero “La terza età nucleare “. Tra gli autori Carlo Stagnaro, Carolyn Kissane, Stefano Monti, Marco Ricotti, Maurizio Sgroi, Lapo Pistelli, Nicola Monti, Ruggero Corrias, Jean-Pierre Darnis, Trita Parsi, Michael Eisenstadt, Ali Mustafa, Robert E. Kelly, Min-Hyung Kim e Paolo Guerrieri. Un dibattito pubblico maturo sull’energia non può ignorare che l’Italia - così come l’Europa – dipende troppo da forniture energetiche a “rischio geopolitico”: non solo suscitano allarme Nord Africa e Golfo, ma anche la diplomazia “transattiva” di Trump per il gas naturale non lascia tranquilli. Serve maggiore autonomia energetica e il nucleare può diventare un un’opzione attraente anche perché garantisce la continuità delle forniture elettriche a compensazione delle intermittenze della generazione fotovoltaica ed eolica. Inoltre, l’evoluzione delle tecnologie negli “small modular reactors” porta vantaggi economici e di sicurezza molto superiori rispetto al passato. La seconda Commissione von der Leyen ha presentato il 26 febbraio 2025 l’Affordable Energy Action Plan, recependo le molte sollecitazioni provenienti dal business e dagli stessi governi nazionali. Si è spostata l’enfasi dalla sostenibilità ambientale ai concetti di resilienza e “affordable energy” – assai più orientati alla competitività, con un conseguente accento sulla neutralità delle fonti. Se la terza età nucleare apre nel settore dell’energia nucleare civile scenari nuovi e complessi, la questione delle armi atomiche resta non meno strategica e permanente. I timori di una diffusione del nucleare militare riguardano sia l’Asia che l’intero Medio Oriente: non solo Arabia Saudita e Turchia ma soprattutto, in ragione della loro persistente conflittualità, Iran e Israele. Rimane senza risposta il quesito drammatico di “cosa fare” con la Russia che minaccia espressamente l’utilizzo eventuale delle proprie capacità nucleari. L’Europa, contestualmente all’aumento delle spese militari e allo sviluppo di una base industriale della difesa, dovrebbe elaborare una concezione strategica che vada al di là della visione transatlantica tradizionale. I nodi da sciogliere sono noti, ma il tempo per farlo è abbondantemente scaduto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
1 gennaio 2025
Periodico
268 p., Brossura
9791254837542
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore