L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Libro da cui è tratto il film Le Assaggiatrici di Silvio Soldini.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Rosa è una giovane donna tedesca costretta a diventare assaggiatrice dei pasti destinati a Hitler durante la Seconda Guerra Mondiale. Attraverso la sua voce, il romanzo esplora la paura quotidiana, i rapporti tra donne in una situazione estrema e le ambiguità morali della sopravvivenza. Tratto da una storia vera.
Buon romanzo che, da una microstoria che riguarda Hitler, immagina una vicenda d idolore, tradimento, dramma collettivo, tragedia. Partendo in sordina, il romanzo cresce d'intensità fino all'epilogo. Con un dolente passaggio finale aglianni' 90. Consigliato.
Questo libro mi è piaciuto molto, la scrittura è scorrevole e il racconto è coinvolgente e intrigante, lo consiglio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Con lucida crudezza e cosciente realismo, Postorino mette al centro delle vicende il difficile ruolo della donna nel Regime Nazista, portando alla luce le differenze che intercorrono tra i due sessi: degli uomini che vengono mandati a morire sul fronte verranno ricordate le gesta con medaglie e monumenti celebrativi; delle donne che vengono mandate a morire in silenzio all’interno di un bunker, spesso non verrà nemmeno ricordato il nome.
È il 1943 quando Rosa Sauer viene reclutata dal Regime Nazista per assaggiare ogni giorno i gustosi pasti riservati a Hitler. Immaginate che ciò che state per consumare sia il vostro ultimo pasto. È ciò che Rosa è costretta a provare in qualità di “assaggiatrice” del Führer.
Convinto che i suoi avversari politici gli avvelenassero il cibo, Adolf Hitler, negli ultimi momenti della sua vita, si circonda di un gruppo di donne, scelte con il solo scopo di far loro assaggiare i piatti della sua tavola. Costretta suo malgrado a mangiare i pasti preparati per il Führer, rischiando giorno dopo giorno di essere avvelenata, Rosa racconta in prima persona questa sua orribile quotidianità, fatta di paure, rischi, tentennamenti, pianti e poche, effimere, gioie. Insieme alle sue compagne, affronta la violenza della storia, ringraziando ogni giorno di essere, nonostante tutto, ancora viva.
Rosella Postorino, nel suo romanzo Le assaggiatrici, decide di raccontare la fame di sopravvivenza di queste giovani donne, e soprattutto della protagonista (ispirata a Margot Wölk, l’ultima assaggiatrice di Hitler). L’autrice descrive con estrema chiarezza l’ansia che Rosa prova ogni giorno nell’afferrare la forchetta, cosciente del fatto che quello può essere il suo ultimo gesto. Senza alcuna possibilità di scelta: o assaggi il cibo rischiando di morire avvelenata, o muori per aver deciso di posare la forchetta.
Tommaso Murgia
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore