Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Assassinio all'università
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,90 € 12,26 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,90 € 12,26 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
ibs
Chiudi
Assassinio all'università - Thomas Kyd - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Assassinio all'università

Descrizione


In un'aula di un'università americana, alla presenza di una trentina di studenti, l'austero professor Biddler si accinge a mostrare lo spezzone di un film al fine di dimostrare alcune sue teorie sugli effetti sonori. Nel silenzio generale le luci vengono spente e il proiettore viene messo in funzione dalle esperte mani della segretaria del corso. Quando qualche minuto più tardi le luci vengono riaccese il professor Biddler giace morto, e un nitido foro di proiettile tra gli occhi testimonia cos'è accaduto. Chi è stato?
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
8 marzo 2007
288 p., Brossura
9788881542789

Voce della critica

Nata nel 2002, l'elegante collana "I bassotti" rivisita l'età d'oro del giallo, dagli anni venti ai quaranta, alternando i maestri del genere (Edgar Wallace, John Dickson Carr, James Hadley Chase) con autori meno noti al pubblico italiano. A questa seconda categoria appartiene Alfred Bennet Harbage, classe 1901, illustre studioso di Shakespeare e docente di Harvard, che, con lo pseudonimo Thomas Kyd, pubblicò, tra il 1946 e il 1949, quattro romanzi polizieschi, sinora inediti in Italia. Lo sfondo del racconto è una sonnacchiosa università di provincia dove, alla fine di una lezione di teatro sui rumori di scena, che comporta il funzionamento di un fonografo in un'aula semibuia, il docente viene ucciso con un colpo di pistola. I sospetti investiranno di volta in volta tutti i colleghi del morto, tipici rappresentanti di una vita accademica agitata da sotterranee rivalità. Dal vecchio filologo autoritario e pedante al giovane docente alla moda, vanesio ed elegantissimo, capace di trasformare ogni lezione in una sorta di performance teatrale, sfila davanti al lettore una serie di figure colte dal vivo con una conoscenza evidentemente di prima mano del mondo universitario. Il pregio maggiore del romanzo è proprio nella messa a fuoco di questo ambiente peculiare, osservato attraverso lo sguardo ironico e straniante di un poliziotto che vi penetra per la prima volta. Il tenente Phelan alle aule ha sempre preferito i bar del porto e il bowling, ma forse proprio per questo sfugge al fascino dell'eloquio raffinato e delle maniere autorevoli del corpo docente su cui indaga. Per offrire un solo esempio dello humour caustico dell'autore, citerò la prima ipotesi di spiegazione dell'omicidio, subito accantonata, ma non del tutto improbabile: "Sarà stato uno studente uscito di senno dopo aver ascoltato troppe banalità".
  Mariolina Bertini

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Thomas Kyd

(Londra 1558-94) drammaturgo inglese. Con C. Marlowe, inaugurò l’epoca aurea del teatro elisabettiano. Rifacendosi a Seneca nella scelta dei temi e nello stile magniloquente, fornì con la sua Tragedia spagnola (The spanish tragedy, 1585 ca), ispirata a foschi temi d’ambiente italiano e spagnolo, il modello della «tragedia di vendetta». Gli sono attribuite anche una Bisbetica domata e un Amleto (perdute), che avrebbero ispirato a Shakespeare le opere omonime.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore