Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le ateniesi - Alessandro Barbero - copertina
Le ateniesi - Alessandro Barbero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 419 liste dei desideri
Le ateniesi
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,13 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,83 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,13 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,83 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Le ateniesi - Alessandro Barbero - copertina

Descrizione


Atene, 411 a.C. Siamo in campagna, appena fuori dalle porte della città, dove, in due casette adiacenti, abitano due vecchi reduci di guerra, Trasillo e Polemone. Anni prima hanno combattuto insieme nella ingloriosa battaglia di Mantinea, che ha visto gli Ateniesi sbaragliati dagli Spartani, sono sopravvissuti e ora vivono lavorando la terra e senza mai decidersi a trovare un marito per le loro due figlie, Glicera e Charis, che però iniziano a mordere un po' il freno. Per i due vecchi l'unica cosa che conta è la politica. Atene ha inventato la democrazia ma deve difenderla, i ricchi complottano per instaurare la tirannide: anche il vicino Eubulo, grande proprietario che si ritira in una villa poco distante quando le fatiche della vita nella polis richiedono un po' di riposo, è guardato con sospetto. Ma Charis e Glicera pensano che i padri vivano fuori dal mondo: per loro il giovane Cimone, figlio di Eubulo, ricco, disinvolto e arrogante, è un oggetto di sogni segreti. È così che, quando tutti gli uomini si radunano in città per la prima rappresentazione di una commedia di Aristofane, le ragazze violano tutte le regole di una società patriarcale e accettano di entrare in casa di Cimone, lontane dagli occhi severi dei padri. Ma mentre in teatro l'ateniese Lisistrata e la spartana Lampitò decretano il primo, incredibile sciopero delle donne contro gli uomini per invocare la fine di tutte le guerre, la notte nella villa di Eubulo prende una piega drammatica...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Tascabile
20 aprile 2020
224 p.
9788804730545

Valutazioni e recensioni

4,18/5
Recensioni: 4/5
(41)
5
(20)
4
(15)
3
(1)
2
(2)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anna F
Recensioni: 1/5
Una delusione

Dal prof più amato e apprezzato del momento, grande divulgatore che finalmente attrae molti giovani alla storia, mi aspettavo davvero qualcosa di diverso. Il vero tema del libro è la democrazia ateniese, nel periodo deceleico della guerra del Peloponneso, e ovviamente ciò attrae chi come me- per lavoro o per passione - studia la storia e legge molto sull'argomento. Purtroppo, però, Barbero sceglie di costruire la sua narrazione destinando alternativamente un capitolo alla rappresentazione della commedia più famosa di Aristofane, nella quale si mette in scena uno sciopero femminile del sesso, per ottenere dagli uomini la fine della sanguinosa guerra, e il successivo al racconto dello stupro di due ragazze giovanissime, violenza che avviene nella stessa notte, in un casale, mentre tutti gli ateniesi sono a teatro per il concorso. Entrambe le storie sono trattate in modo che dire crudo è poco, con linguaggio volgare e fastidiosissimo, e nessun minimo dettaglio ci viene risparmiato, soprattutto nella drammatica vicenda del lungo stupro, che finisce in tragedia e richiama il massacro del Circeo. Ora, chi ha studiato l'antichità sa bene che ciò può rispecchiare davvero il linguaggio, i pensieri e le azioni della società di quell'epoca, ma alla fine rimane comunque la sensazione di fastidio e pesantezza nel leggere in continuazione di falli, di culi, di modalità varie di possibili rapporti sessuali, e di termini con i quali ci si può ad essi riferire... senza parlare dell'altra metà del libro, che racconta nei minimi dettagli l'orrore e la cieca violenza della nottata delle due fanciulle, facendoci penetrare nella mente malata dei giovani massacratori di buona famiglia. Atene e la democrazia riprendono vita solo alla fine, ma è troppo poco, e di questo libro disturbante a me rimarrà solo il ricordo della fatica che ho fatto a leggerlo fino alla fine.

Leggi di più Leggi di meno
Luther
Recensioni: 1/5
Romanzo...criminale

Ridurre la pace...a un questione.di peos....molto poco lungimirante..inoltre la violenza sulle donne....e solo crudeltà..

Leggi di più Leggi di meno
Calabrese52
Recensioni: 2/5

Sinceramente non ho apprezzato molto questo libro Era la mia prima lettura di un’ opera di Barbero ma l ho trovato noioso e con un impianto narrativo poco avvincente Mi riservo il giudizio sullo scrittore dopo aver letto altre sue opere

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,18/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(20)
4
(15)
3
(1)
2
(2)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alessandro Barbero

1959, Torino

Scrittore e storico italiano. Laureato in Storia Medioevale con Giovanni Tabacco, nel 1981, ha poi perfezionato i suoi studi alla Scuola Normale di Pisa sino al 1984. Ricercatore universitario dal 1984, diventa professore associato all’Università del Piemonte Orientale a Vercelli nel 1998, dove insegna Storia Medievale. Ha pubblicato romanzi e molti saggi di storia non solo medievale. Con il romanzo d’esordio, Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle gentiluomo, ha vinto il Premio Strega nel 1996.Collabora con La Stampa e Tuttolibri, con la rivista "Medioevo", e con i programmi televisivi ("Superquark") e radiofonici ("Alle otto della sera") della RAI. Tra i suoi impegni si conta anche la direzione della "Storia d'Europa e del Mediterraneo" della Salerno Editrice. Tra i suoi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore