Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

August Wilhelm und Friedrich Schlegel. In Auswahl hrsg. von Oskar F. Walzel - August Wilhelm Von Schlegel,Friedrich Von Schlegel - cover
August Wilhelm und Friedrich Schlegel. In Auswahl hrsg. von Oskar F. Walzel - August Wilhelm Von Schlegel,Friedrich Von Schlegel - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
August Wilhelm und Friedrich Schlegel. In Auswahl hrsg. von Oskar F. Walzel
Disponibilità in 2 settimane
54,50 €
54,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
54,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
54,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
August Wilhelm und Friedrich Schlegel. In Auswahl hrsg. von Oskar F. Walzel - August Wilhelm Von Schlegel,Friedrich Von Schlegel - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2016
Paperback / softback
506 p.
Testo in German
246 x 189 mm
894 gr.
9783743433755

Conosci l'autore

(Hannover 1767 - Bonn 1845) scrittore tedesco. Dal 1798 professore a Jena, pubblicò insieme al fratello Friedrich la rivista «Athenäum», destinata a diventare l’organo della prima generazione romantica, mentre la sua casa diventava il punto d’incontro degli autori che si riconoscevano nella nuova concezione della letteratura. Dal 1808 al 1817 viaggiò in Europa insieme a Mme de Staël, svolgendo un ruolo di teorico ufficiale e di ambasciatore itinerante del romanticismo, fondamentale per l’affermazione del movimento. Ritornato in Germania, divenne professore di storia dell’arte e della letteratura all’università di Bonn, dove promosse studi di filologia indiana. Mentre le sue opere propriamente letterarie, ballate, liriche, drammi (Ione, 1803, dall’omonima tragedia di Euripide), sono accademiche...

(Hannover 1772 - Dresda 1829) scrittore tedesco. Amico di Novalis, di Tieck e degli altri romantici, fiero avversario letterario di Schiller e di Goethe, benché dotato di una formazione classicista di stampo winckelmanniano, con il fratello August Wilhelm pubblicò dal 1798 al 1800 la rivista «Athenäum». Visse a Jena, Berlino, Parigi (1802-04); poi, stabilitosi nel 1808 a Vienna e convertitosi al cattolicesimo, divenne uno stretto collaboratore di Metternich (partecipò ai lavori del Congresso di Vienna e venne con lui in Italia nel 1819) e uno dei massimi teorici della Restaurazione. Tra le sue opere letterarie, ricordiamo il dramma classicistico Alarcos (1802) e Lucinde (1799), romanzo a sfondo autobiografico che suscitò scalpore per il suo intento di conciliare amore sensuale e amore spirituale....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore