Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2001
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 1981
Perdono tutto ad Elias, anche la sua poetica totalizzante. Descrivere un mondo in un libro non solo costa alcune non trascurabili fatiche, ma chiede anche una certa dispersione narrativa, per permettere ad ogni personaggio il suo raggio d'azione aumentato. Fischerle, Kien, suo fratello, Therese, sono personaggi indimenticabili, che non potranno scomparire facilmente dalla mia memoria, ma questa impressione risente anche di una certa prolissità e, lasciatemelo dire, di un certo afflato onirico che talvolta attraversa le righe di questo libro. Le divagazioni sulle civiltà asiatiche antiche, così come l'entrata in scena del fratello del Professor Kien, sono strabilianti. Le ultimissime pagine respirano di una tendenza, ah, ah al saggiamo! Si, fratelli miei, occorre essere meno seri nelle recensioni, via questo miserabile abito da ufficio, che giudica, depenna, via, via. Le divagazioni di un sinologo, questo testo lo terrò a mente.. Chi vuole capire, legga il libro.
Romanzo molto avvincente. La lettura, all'inizio, può risultare un po' lenta e noiosa ma poi scoprirete una storia fantastica e piena di colpi di scena
Unico romanzo di Canetti nel quale l'Autore indaga la storia di un uomo che trascorre tutta la sua vita a leggere e studiare, riducendo al minimo indispensabile le relazioni sociali, ritenute meno importanti dei libri stessi. Storia di un uomo cinico ed enigmatico che, di punto in bianco, è catapultato nella vita senza conoscerla, senza i necessari mezzi di autodifesa dalle sue trappole. Il finale è sconcertante. Romanzo lungo, non semplice da leggere e per molti versi inverosimile ma comunque da leggere.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore