L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (1)
Dalla vincitrice del Premio Strega Internazionale Saggistica 2025
L'autocrazia è un sistema politico, non un tratto genetico, e in quanto tale può cambiare: in questo saggio, Anne Applebaum delinea un resoconto allarmante e al contempo lancia un potente appello su come dovremmo organizzarci per salvare la democrazia.
«L'ultimo libro di Applebaum - recita la motivazione del Premio Strega Internazionale Saggistica 2025 - si pone come culmine ed evoluzione del percorso intellettuale dell'autrice, contraddistinto da originalità, autonomia di pensiero e costante impegno in difesa della democrazia. In questa nuova riflessione, dedicata ai propugnatori di un nuovo ordine mondiale, evidenzia come le autocrazie moderne, spesso ritenute isolate e ideologicamente divergenti, siano in realtà profondamente interconnesse e abbiano creato un ecosistema autosufficiente capace di erodere le norme democratiche sia dall'interno che dall'esterno»
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro Interessante, unica pecca, prende in considerazione un solo punto di vista, che è quello occidentale e progressista, senza minimamente chiedersi se il resto del mondo (la stragrande maggioranza) abbia effettivamente la voglia di uniformarsi in tutto e per tutto con i nostri valori e il nostro stile di vita.
anche questo saggio della Applebaum per è ottino, importante e significativo (purtroppo nel frattempo la realtà mondiale è ulteriormente assai peggiorata rispetto a qualche mese fa, quando lo scrisse) peccato che la traduzione sia stata affidata a una persona assai ignorante in lingua italiana, con enormi gravi lacune nella conoscenza della corretta costruzione della frase, nella nostra lingua
Come sempre la Applebaum scrive un saggio stupendo che ci mostra con chiarezza la triste realtà attuale e ci fa capire quali sono i grandi pericoli alla democrazia che vengono dalle autocrazie. da leggere assolutamente per capire il mondo d'oggi
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore