L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In questo periodo di crisi Covid19 quale miglior regalo possiamo farci se un libro da leggere stando comodamente a casa. Questo libro lho letto circa 2 anni faced è molto interessante perché fa riflettere sui nostri comportamenti e insegnare a vivere a pieno la nostra vita. lo consiglio
L'epopea biografica dell'autrice attraverso 4 anni di ricerca di una "cura" per il suo dolore cronico, viaggiando intorno al mondo alla ricerca del medico o santone "Prescelto" che avrebbe potuto trovarle una cura. Persone (medici, santoni, guru, amici) che non hanno nulla da invidiare a personaggi fittizi di un romanzo in quanto coinvolgimento da parte del lettore (la realtà sa superare la fantasia). Un bellissimo libro consigliato non solo a chi, come l'autrice, si ritrova o si ritrovava a dover affrontare un dolore cronico, ma anche chiunque voglia immergersi in una testimonianza reale che finisce col tuffarsi in lungo e in largo nel come in ogni parte del mondo ci si confronta col dolore (medicina, fede e culture antropologiche). Un mix di biografia, manuale di autoaiuto e racconto, con veri e propri elementi saggistici ( grazie alle numerose interviste presenti, fatte dall'autrice ai maggiori esponenti di medicina tradizionale e alternativa) a far da contorno alla sua storia.
Sento forte il desidero, la necessità di scrivere una recensione dopo aver letto “Avro cura di me”, opera che ritengo veramente preziosa. Ringrazio l’autrice, Julia Buckley che è riuscita a dar voce ai “malati invisibili”, quelli che, come lei e me sono o sono stati affetti da dolore cronico. Questo incredibile reportage di viaggio, affrontato con coraggio e determinazione tra medicina e magia intorno al mondo, dovrebbe essere letto da tutti, pazienti e comunità scientifica, perché tutti meritiamo di sperare!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore