L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Partendo dal tema universale di un amore totalmente sbilanciato, in cui una delle parti è succube dell’altra, Vargas Llosa imbastisce un romanzo ambizioso che attraversa i decenni, toccando la Storia e la cultura di città, Paesi e continenti. La partenza è la Lima dell’adolescenza, centro di un Perù seguito poi a distanza con lo sguardo dell’esule volontario, tra nostalgia e rammarico per i conflittuali sviluppi politici. Europa e Giappone diventano gli scenari di una continua rincorsa al primo grande amore da parte di un protagonista che vorrebbe un’esistenza normale e pacificata, scelta inaccettabile per la controparte, emersa dalla povertà e caparbiamente convinta che solo la scalata sociale e il denaro possano darle l’agognato riscatto. Si procede tra ironia e dramma, con la razionalità che quasi sempre soccombe al desiderio. Vargas Llosa scrive per accumulo, riempiendo le pagine di dettagli topografici e riferimenti culturali, nel tentativo (riuscito) di restituire lo spirito e il clima di città simbolo fotografate in un dato momento storico. A volte il lettore si sente travolto, ma nel complesso il romanzo intriga e avvince, anche se alcuni snodi paiono forzati e la chiusa madrilena si perde in un lungo preambolo, spazzato da un epilogo tranciante, che lascia alla scrittura il compito di restituire (riscattare?) il senso di un’esistenza e di un sentimento tanto tenace da apparire patologico.
Il protagonista, Ricardo Somocurcio, incontra la “ragazza cattiva” quando, nei primi anni Cinquanta, è un adolescente di buona famiglia nei quartieri eleganti di Lima. Sua coetanea, lei si spaccia per la figlia di ricchi cileni, ma in realtà è una povera peruviana, con una spiccata inclinazione per le menzogne. Ricardo lo sa da subito e continuerà a rendersene conto quando, sempre innamorato e piuttosto masochista, la incontrerà in vari luoghi e in situazioni diverse: aspirante guerrigliera, moglie di un diplomatico francese, moglie bigama di un baronetto inglese, amante di un contrabbandiere giapponese... Le metamorfosi della “niña mala”, che compare e scompare per un trentennio nella vita di Ricardo, hanno come conseguenza costante le disillusioni dell’uomo. Il romanzo srotola dunque una storia abbastanza semplice, eppure più che accattivante, una storia che scorre fluentemente anche perché Vargas Llosa mostra un’impressionante facilità di scrittura, che ci offre un viaggio nello spazio (Lima, Parigi, Londra, Tokyo, Madrid) e nel tempo, associando a ognuno di questi luoghi un particolare momento storico, o quanto meno l’affermazione di un certo costume sociale. Ancora una volta abbiamo qui, con “La festa del caprone”, “Il paradiso è altrove”, “Il sogno del Celta”, uno dei grandi romanzi del Vargas Llosa degli anni Duemila, che non sfigurano affatto di fronte ai capolavori di mezzo secolo fa, quali “La casa verde”, “Conversazione nella Cattedrale”, “La zia Julia e lo scribacchino”, “La guerra della fine del mondo”...
Con una scrittura di qualità decisamente superiore alla media, Llosa riesce a trasformare una "per certi versi" banale storia d'amore e di ossessione in un romanzo pieno di phatos. Con la sua abituale caratterizzazione storica, carica il libro di un valore aggiunto e lo rende oltre che di piacevole lettura anche interessante da un punto di vista culturale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore