Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La bambina che somigliava alle cose scomparse
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La bambina che somigliava alle cose scomparse - Sergio Claudio Perroni,Leila Marzocchi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
bambina che somigliava alle cose scomparse
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


“Ma a che ti serviva la nuvola?” Si chiama Pulce e risolve problemi. Per farlo, ricorre all’antico e desueto stratagemma di porre domande. Interroga chi incontra sul motivo di una paura inspiegabile, di una particolare malinconia, di una speranza tradita. Gira e rigira, le risposte sono altre domande: d’amore o d’amicizia, di protezione o di salvezza. “Mi serviva a nascondermi,” le risponde il passero, terrorizzato dal falco che lo insegue. Detto, fatto: il volto di Pulce diventa la nuvola in cui rifugiarsi! È scappata di casa, Pulce. Si è presa una vacanza dalle lamentele della mamma e del papà per quello che fa o non fa, per ciò che è o non è. Ha sette anni, gli occhi color tatuaggio e un’energia visionaria che ricorda l’Alice di Carroll e il Piccolo Principe di Saint-Exupéry. In un battibaleno è capace di trasformarsi in chiunque e in qualunque cosa: un ruscello, un affetto perduto, una stella cadente, una madre scomparsa, un paio di occhioni blu… E così, facendo da ponte tra quello che c’era e quello che non c’è più, rimedia di volta in volta alla perdita di cui soffrono i personaggi in cui si imbatte. Per riuscirci, attinge all’esperienza che zampilla dalle sue “fonti”, un popolo buffo e saggio raccontato in parallelo dalle geniali note a piè di sogno. La bambina che somigliava alle cose scomparse è la favola dei piccoli di ogni età e dei grandi ancora disponibili alla meraviglia. Sergio Claudio Perroni, con il suo stile terso e incantevole, sublima l’ironia di Dickens e la leggerezza di Calvino in una storia di magia e destino. Perché non è vero che l’essenziale è invisibile agli occhi. È il contrario, basta conoscere Pulce.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
170 p.
Reflowable
9788893448055

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Patrizia
Recensioni: 5/5

"Pulce sapeva che per qualcuno puoi esserci sempre anche quando non ci sei più". Il sunto di questa fiaba sta in questa frase. La piccola Pulce scappa e vive avventure aiutando le persone che ne hanno bisogno, facendo loro sentire ciò che hanno perso, e in questo viaggio capisce che anche i suoi familiari sentono la sua mancanza (come lei sente la loro). Infondo, come dice l'autore, " a volte andarsene è il modo più efficace per restare".

Leggi di più Leggi di meno
Teo
Recensioni: 4/5

Una volta capito il meccanismo narrativo si arriva a un punto in cui si crede di aver inteso alla perfezione come andranno le pagine seguenti. E si sbaglia. Già, perché il libro riesce ad essere dinamico grazie ai differenti riscontri degli altri. Non sempre, infatti, Pulce riuscirà ad essere abbastanza per i personaggi che sta aiutando. Eppure si riesce sempre a trarre qualcosa da ogni incontro, che sia una sfumatura del carattere della bambina, o uno squarcio microscopico della mente umana, oppure un semplice sorriso.

Leggi di più Leggi di meno
Jacopo
Recensioni: 3/5

Pulce è una bambina vivace, curiosa, che passa il tempo a guardarsi attorno e studiare il mondo che la circonda. Eppure i genitori non perdono occasione di farle notare di come sarebbe meglio se lei fosse più simile al fratellino, alla sorellina o ai cuginetti, o a questo o quell’altro. Così, stufa e spinta dalla curiosità, Pulce esce di casa e parte per un viaggio senza meta precisa. È di sicuro un romanzo piacevole, fluido, che il lettore può costantemente ritrovare nei propri pensieri. Può essere considerato romanzo per ragazzi? Sì. Può essere considerato romanzo per adulti? Certo. Non esiste il preciso lettore-destinatario di questo libro, poiché ognuno può trarvi qualcosa di diverso e di utile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sergio Claudio Perroni

1956, Milano

Sergio Claudio Perroni è stato traduttore, scrittore, e curatore di libri. Ha pubblicato Non muore nessuno (2007), Raccapriccio. Mostri e scelleratezze della stampa italiana (2007), Leonilde. Storia eccezionale di una donna normale (2010), Nel ventre (2013), Renuntio vobis (2015), Il principio della carezza (2016), Entro a volte nel tuo sonno (2018).Escono postumi nel 2020 per La Nave di Teseo L'infinito di amare. Due vite, una notte e la traduzione di Una splendida figliola come me di Henry Farrell (LaTartaruga).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore