L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le prime pagine danno l'impressione di un'opposizione in gioco: da un lato la linea psicanalitica, di Georg Frankl e Anni Weiss, esuli negli Stati Uniti e, da qui, collaboratori di Leo Kanner, che ha descritto l'autismo "vero e proprio", quello che Zappella ha definito "autismo senza regressione"; dall'altro la linea psichiatrica, intrisa di eugenetica cattolica e pseudoscienza nazista, di Asperger, che ha descritto il cosiddetto "autismo ad alto funzionamento", escluso dal DSM V, e invece presente sia nell'ICD-10 sia nell'ICD-11. Il sottotitolo è ingannevole: non si parla di "scoperta dell'autismo", che, nella forma della "Sindrome di Asperger", si deve alla psichiatra inglese Lorna Wing, che nel 1981 ha riscoperto gli articoli di Asperger, poco noti perché scritti in tedesco. Si parla, invece, dei rapporti di Asperger con l'eugenetica nazista. Lo studio degli articoli di Asperger poteva essere più accurato e non limitarsi alla sola indicazione dello pseudoconcetto di "Gemut" (spirito di socialità, si potrebbe tradurre). Il contesto storico, invece, è ben documentato.
Un libro molto interessante sulla genesi della sindrome di Asperger e dell'autismo in generale, definiti durante il nazismo come assenza di spirito sociale. La scrittrice segue le vicissitudini dei protagonisti della Psichiatria infantile nazista e come si ponevano le diagnosi, che portavano anche al programma di eutanasia dei minori a Vienna. Porta a riflettere il paragone finale fra isteria e autismo, anche se a mio avviso un po' pretestuoso. Comunque un libro da leggere assolutamente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore