Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il bambino-Capo di notte - Roberto Pazzi,Insel Marty - copertina
Il bambino-Capo di notte - Roberto Pazzi,Insel Marty - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il bambino-Capo di notte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 8,00 € 6,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 8,00 € 6,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Quarto Stato
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il bambino-Capo di notte - Roberto Pazzi,Insel Marty - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Quarto Stato
Libreria Quarto Stato Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1991
11 settembre 2009
112 p.
9788871880211

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alida airaghi
Recensioni: 4/5

Roberto Pazzi e Insel Marty sono gli autori di questi due racconti, differenti tra loro quanto tematica, simili per gusto e per sensibilità. Attenti ai moti dell'anima e ai viaggi della mente, più interessati all'individualità che alla collettività, Pazzi e Marty sembrano apprezzare in misura maggiore la miniatura che l'affresco. Roberto Pazzi racconta, con la cura per le sfumature e la delicatezza d'accenti che gli sono propri, la storia semplice di un bambino, ritratto dello scrittore da piccolo, autobiografia fiabesca e malinconica di un ragazzino come ce ne sono tanti, senza particolari drammi e grosse infelicità, ma con un'evidente inclinazione alla fantasticheria, alla tristezza immotivata. Il bambino è nato in una città di mare, ma presto è stato portato a vivere nella pianura nebbiosa, come in esilio, all'ultimo piano di un palazzone tetro: "seppe subito di essere prigioniero e molto presto vide nelle stazioni e nei treni la magia della liberazione". Il suo è un mondo piccolo, ripiegato su se stesso, negli anni del dopoguerra, nei quali la politica si impone come tragedia ignorata dai più. Lui ne recepisce solo echi lontani, meno interessanti delle voci che gli parlano dentro. Diverso è il tema di "Capo di notte", racconto lungo di Insel Marty, analista junghiana autrice di versi e raccolte poetiche alla sua prima prova narrativa. Protagonista della storia è un giovane intellettuale, per necessità taxista notturno, che indaga l'aspetto oscuro della città, dei colleghi e dei clienti con l'ansia del filosofo e del mistico, sperando di imbattersi almeno in una risposta alle tante domande che lo tormentano. La vita vera è quella passata a bordo della sua vecchia Citroen, la Tilde O, con i minuti scanditi dalla voce femminile della centrale, e i passaggi offerti alle persone più strambe. Al racconto, fascinoso e in qualche modo turbante, nuoce qualche eccesso di disinvoltura analitica, qualche citazione professorale che fa capolino qua e là.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Roberto Pazzi

1946, Ameglia

Roberto Pazzi è stato un poeta e narratore italiano. Tradotto in diciotto lingue, ha esordito in poesia con una silloge apparsa sulla rivista Arte e poesia nel 1970, prefata da Vittorio Sereni; tra le raccolte di versi Calma di vento (Garzanti, premio internazionale E. Montale 1987), Il filo delle bugie (Corbo, 1994), e La gravità dei corpi (Palomar, 1998). Il suo esordio narrativo avviene nel 1985 con Cercando l'Imperatore, prefato da Giovanni Raboni (Marietti 1985, Garzanti 1988, Tea 1997, premio Bergamo, premio Hemingway, premio Selezione Campiello 1985) "storia di un reggimento russo disperso in Siberia, durante la Rivoluzione Russa, in cerca dell'Imperatore", dalla critica concordemente collocato sulla linea fantastico-visionaria della nostra narrativa, quella meno frequentata...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore