L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Nell'aprirci le porte del Ritz, Philippe Collin dimostra una cura appassionata per i dettagli che hanno fatto di questo luogo un simbolo, uno scrigno ineluttabilmente spalancato sulla Storia.
«Occorre sapere che le cose sono senza speranza ed essere tuttavia decisi a cambiarle» mi aveva detto Fitzgerald prima di lasciare Parigi nell'autunno del 1938. In queste parole è riassunta tutta la mia vita.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Romanzo introspettivo e psicologico, il Barman del Ritz è una storia di sopravvivenza e resilienza, particolarmente curata nella prosa e nei dettagli narrativi. L'opera si sviluppa attorno ad un unico punto focale, il bar del lussuoso e storico Hotel Ritz di Parigi, che continua ad servire i clienti anche sotto l'assedio nazista, anche durante i bombardamenti. In questa storia il ritmo è lento, non accade nulla di particolarmente dinamico, nessuna vicenda accattivante o emotivamente intensa, solo un continuo gioco psicologico dei personaggi, avventori del bar, che si snoda attraverso dialoghi, pensieri e accurate descrizioni: il bar del Ritz è un micromondo, un castello leggendario, un luogo dove il tempo si è fermato per cedere il passo alle illusioni di una vita che non esiste più e che si fatica ad immaginare in ripresa. Il protagonista del romanzo è il Barman Frank, che scandisce il tempo e gli avvenimenti con il ritmo cadenzato dei suoi gesti eleganti e cerca di salvare, con i suoi mezzi, il futuro della città, dell'Hotel che lo ha reso famoso e della gente che condivide le sue stesse origini ebree. Si scende a patti con la corruzione, si seguono strade poco etiche, si tenta di sopravvivere con ogni mezzo, scacciando i mostri che corrodono la psiche: il Ritz sa di essere un baluardo di salvezza e non attende che la liberazione per tornare a splendere e sperare. Una lettura certamente complessa e poco scorrevole, ma con molti elementi di pregio e un epilogo finalmente dinamico e inaspettato.
Frank Meier è un ebreo che, riuscendo a camuffare le proprie origini, sopravvive alla seconda guerra mondiale lavorando al bar del Ritz, l'albergo frequentato dai "crucchi". La trama è interessante ma a volte quasi ripetitiva e noiosa. Non vedevo l'ora di finirlo per non doverlo più leggere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore