L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,80 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro, traduzione di un libro della Osprey, è interessante quando narra gli antefatti della battaglia e lo svolgimento della battaglia stessa mentre la parte riguardante le navi e le tattiche navali è un po' tirata via. Si tratta comunque di un'opera negli standard dei libri della Osprey, specializzata in storia militare. Le note dolenti vengono con l'edizione italiana, ben poco curata. Nella maggior parte delle mappe coesistono nomi di località in italiano e in inglese mentre in alcuni casi (vedi pagina 98) le mappe sono lasciate in inglese e in altri la traduzione delle didascalie è sbagliata (vedi pagina 129, dove il porto secondario di Antonio è indicato come porto secondario di Ottaviano). Inoltre la traduzione lascia molto a desiderare. A parte il fatto che i lunghi periodi dell'originale inglese sono spezzati in vari periodi più corti, il che disturba un po' la lettura, in numerosi casi la traduzione è sbagliata e rende le frasi prive di senso (strano che nessuno se ne sia accorto). Per fare qualche esempio, a pagina 105 si dice che Ottavio, uno dei comandanti di Antonio "cadde insieme agli altri ottimati a Tapso nel 46 a.C.". Ora, visto che la battaglia di Azio si svolse nel 31 a.C. pare difficile pensare che Ottavio fosse morto 15 anni prima! Naturalmente il testo inglese dice altro: "condivise la rovina della causa degli ottimati a Tapso nel 46 a.C.". Nella stessa pagina, sempre su Ottavio si legge che la sua presenza "... indica che Antonio continuava ad affidarsi al puro talento militare" mentre il testo inglese dice "indica che anche a questo punto Antonio conservava la lealtà di notevoli militari". Una bella differenza! Sono solo due esempi ma se ne potrebbero fare molti altri, contenenti errori anche più eclatanti. Purtroppo questa casa editrice non è nuova a incidenti di questo genere: se conoscete un po' l'inglese, comprate gli originali Osprey, faticherete meno a capire il significato di quello che leggete.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore