Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 151 liste dei desideri
I beati Paoli
Disponibilità immediata
19,20 €
-20% 24,00 €
19,20 € 24,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
26,40 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
24,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
23,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
24,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
24,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
24,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
24,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
26,40 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
24,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
23,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
24,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
24,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
24,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
24,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
I beati Paoli - Luigi Natoli - copertina
Chiudi
beati Paoli

Descrizione


Ispirato dalla leggenda di una setta "segreta" veramente esistita, composta da sicari e vendicatori, il romanzo di appendice «I Beati Paoli» venne scritto da Luigi Natoli tra il 1909 e il 1910 e pubblicato a puntate sotto lo pseudonimo di William Galt sul «Giornale di Sicilia». Il romanzo, ambientato nella Sicilia del primo XVIII secolo, mescola elementi di fantasia e personaggi realmente esistiti, come don Girolamo Ammirata, l'unico membro della setta finora identificato con certezza. Natoli profuse una cura scrupolosa nel ricostruire fedelmente l'ambiente della Palermo del tempo, utilizzando rigorosamente fonti storiche e le relazioni a stampa apparse all'epoca su feste e cerimonie pubbliche, e la sua narrazione si discosta solo in pochi momenti dalla realtà storica. Un «romanzo popolare», quindi, come lo definì Umberto Eco, importante quanto «I Viceré» e «Il Gattopardo», essenziale a vario titolo nella costruzione identitaria siciliana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
5 ottobre 2017
1024 p., Brossura
9788807902550

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AdrianaT.
Recensioni: 4/5
È in Sicilia che si trova la chiave di tutto*

La Sicilia dei primi anni del Settecento: che tuffo! All'indietro nel tempo come era un bel po' che non mi capitava nelle letture; così all'indietro e così a sud. Ho dovuto adeguare modalità e atteggiamento mentale per entrare e trattenermi piacevolmente in questo mondo lontano, dal dettaglio e la corposità tipici del romanzo d'appendice (che non amo particolarmente). Però è stato un bel viaggio e un'avvincente e dinamica avventura dal buon ritmo, fino alla fine. Ovviamente non è che ci si può aspettare delle novità; si tratta sempre di perfide matrigne, pulzelle da salvare, prodi cavalieri e cattivoni senza scrupoli, eh... Pubblicato all'inizio del Novecento e ambientato due secoli prima - fra dominazioni spagnole e savoiarde - il primo rimando, oltre al ruolo della Provvidenza e della Giustizia, va al Manzoni che attuò lo stesso 'giochetto' narrativo quasi cento anni prima. Ciò mi porta a dire che questo tipo di romanzo storico dagli intrighi famigliari shakespeariani, beneficia del mio interesse perché mi riporta alle affascinazioni di una delle esperienze più magiche che mi porto dietro fin dall'infanzia: i viaggi nel tempo. In senso lato, ovviamente, perché l'uomo che scrive - per 'come' scrive - è figlio del suo tempo, di cui riporta alcuni riferimenti, per mezzo di una prosa espressa da una mente otto/novecentesca; per 'quello' che scrive, invece, il Settecento si materializza minuziosamente davanti agli occhi. Natoli era uno che il suo mestiere lo sapeva fare bene: grande romanziere e grande intrattenitore. Tanta roba sì, che Natoli ha spalmato in ben trentun romanzi tra cui anche i due sequel dei Beati: Coriolano della Floresta e Calvello il Bastardo: troppa roba?... *Italien ohne Sizilien macht gar kein Bild in der Seele: hier ist erst der Schlüssel zu allem. Johann Wolfgang von Goethe, Viaggio in Italia - 1816

Leggi di più Leggi di meno
Lapo
Recensioni: 5/5

È la storia avventurosa, ambientata nel Settecento, della setta dei Beati Paoli che per portare a compimento le loro missioni attraversano il sottosuolo di Palermo lungo un intrico di gallerie sotterranee a cui si accede da cripte di monasteri, di chiese e di conventi, e che si riuniscono mascherati e vestiti di un sacco nero nelle catacombe per amministrare la giustizia del popolo e vendicare i soprusi dei nobili. In superficie, la città riluce degli splendide costruzioni arabe, normanne e spagnole, ed è descritta con precisione tanto da poter seguire gli spostamenti dei personaggi – popolani, cavalieri e aristocratici – che si muovono nella narrazione. Inseguimenti, sequestri, linguaggi cifrati, porte segrete che permettono l’accesso ai cunicoli, adepti nascosti nell’ombra e colpi di teatro a ripetizione danno forma a un avvincente romanzo storico-popolare che si legge con trasporto.

Leggi di più Leggi di meno
evelin
Recensioni: 5/5

Misteriose figure teramano nei sotterranei di Palermo. Un grande avvincente romanzo di amore e odio, magistralmente raccontato dallo scrittore. Una precisa e puntuale collocazione storica che rivela molti aspetti oscuri e banalizzati della storia moderna. Da leggere assolutamente

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luigi Natoli

1857, Palermo

Luigi Natoli è stato uno scrittore e storiografo italiano. Con lo pseudonimo di William Galt è stato autore di romanzi d'appendice.La sua era una famiglia dagli ardenti ideali risorgimentali: nel 1860, alla notizia dell'imminente arrivo dei Mille guidati da Garibaldi, la madre fece indossare a tutti la camicia rossa: l'intera famiglia venne arrestata dalle guardie borboniche.A causa delle sue umili origini, Natoli non può continuare gli studi, ma prosegue da autodidatta leggendo molto e frequentando le biblioteche. Riesce a ottenere la licenza per l’insegnamento elementare.A 17 anni inizia a scrivere per i giornali, quindi lavora come professore di storia in vari licei italiani e pubblica anche una Storia di Sicilia.È soprattutto noto come autore di romanzi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore