L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Benzine rispecchia la realtà dell’estrema periferia di Roma: dal degrado in cui si trovano alcuni siti archeologici, un tempo pregiati, e i vari mezzi di trasporto sui tragitti secondari; all’immigrazione selvaggia che rende certi quartieri invivibili e alla fatica giornaliera delle giovani generazioni che cercano di conciliare gli studi con lavori stressanti e mal pagati. Generazioni costrette spesso a rinunciare ai propri sogni solo perché non hanno agganci/ le giuste conoscenze per far valere i propri meriti e a volte vanno a compromessi con gente senza scrupoli pur di realizzarsi. L’amicizia è l’unica nota positiva che rende la loro esistenza meno amara e la coltivano con cura.
Da subito Luigi, il protagonista, mi ha catturato nel suo racconto, quasi cronaca, di un mondo reale, di cui senti la consistenza ruvida, l'andamento incerto, la bellezza decadente. Ragazzo/uomo diviso tra il tipico call center di oggi e la sua mente colta che non trova la giusta espressione nel mondo universitario, ci narra, in un viaggio in cui i mezzi di trasporto paiono metafora, il suo reale. Fitti i dialoghi, su piccolezze che invece sono la vita. Lungo lo sfondo, che però è protagonista, di una periferia aspra e tenera, senza dubbio amata, Luigi non abbellisce, non indora. Lascia che la sua ironia sia un filo conduttore, ci presenta i suoi amici e il variegato universo delle periferie proprio negli scambi diretti con l'altro. Arriva poi il colpo di scena, che pare alterare la natura del libro, e invece svela ciò che non si vuole sapere, senza snaturare l'opera. Ed ecco quelle benzine, che hanno profumo od odore. Odore di sporco, di squallore, di margini e illegalità. Eppure anche il profumo del viaggio, del movimento, della vita che pullula ed è vera, non su uno schermo hollywoodiano, ma lungo le strade di ognuno di noi. Vero, disancantato, con una strana purezza di fondo, Luigi è nell'oggi come potrebbe essere in altre epoche. E lo senti subito amico. Un libro da regalare, consigliare, e che già tocca dalla copertina...
Si ha la percezione di aver letto un libro importante senza saperne troppo bene il perché. Ho sempre pensato che le parole di un libro, in senso generale, possiedono un'intensità che varia a seconda di come queste siano intrise di vita, e assieme a frasi, contesti, vicende e capitoli ci fanno avvertire come una lettura sia più interessante e viva rispetto ad altre, senza riuscire a determinarne degli stralci precisi. 'Benzine' è così, pur possedendo pagine che rimangono impresse. Un romanzo dove la somma del tutto è maggiore rispetto al valore 'algebrico', come è o dovrebbe essere più spesso nell'arte, nella scrittura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore