L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Una donna. Il suo sogno. Un segreto da custodire.
«Un libro straordinario: riesce a essere allo stesso tempo un appassionante romanzo storico e una lucidissima analisi sul razzismo. Una lettura imprescindibile.» - Pam Jenoff
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'America delle grandi opportunità, la società delle ineliminabili discriminazioni: tutto è compendiato, con non poca sofferenza, in questo romanzo dal sapore autobiografico che racconta la vita di una donna straordinaria, la bibliotecaria Belle da Costa Greene. Realmente esistita nel periodo della Belle Époque, ha raggiunto il successo conquistando la fiducia di Pierpont Morgan con impegno e dedizione e trasformando la Morgan Library di New York in una vera e propria Istituzione di cultura. Belle era donna intelligente e colta, sempre alla ricerca di preziosi manoscritti, prime edizioni e rari tesori d'arte, scaltra nelle trattative quanto e più dei suoi colleghi uomini. Eppure, nonostante queste innegabili doti che l'hanno consacrata tra le donne di successo più importanti del mondo, Belle è stata costretta a nascondere il segreto della sua pelle di colore, inventando per tutta la vita la sroria di una discendenza portoghese per giustificare la pelle lievemente olivastra. L'America delle segregazioni razziali non era ancora pronta a riconoscere la parità intellettuale di tutti gli uomini: questa storia di incredibile coraggio, ancorché scritta con una prosa semplice e non particolarmente raffinata, racconta quanto è doloroso farsi strada da soli contro i pregiudizi e quanto è difficile, spesso, custodire e far crescere la versione più autentica di sé. Consiglio questo romanzo soprattutto per conoscere la storia di questa meravigliosa protagonista femminile.
È la storia vera, anche se romanzata di Belle, una giovane donna afroamericana, colta e intelligente che diventa, in una società razzista, una insostituibile dipendente del magnate newyorkese ultramiliardario, J.P. Morgan. Siamo all’inizio del 1900, in un periodo storico in cui regnavano le leggi Jim Crow, legge che applica la segregazione razziale (“separati ma uguali”) che per i neri comportavano la separazione fisica dai bianchi e la loro esclusione da settori occupazionali ad alto reddito ed il Ku Klux Klan (fondato nel 1865). Grazie alla loro carnagione chiara e alla lungimiranza della madre che convince i figli a spacciarsi per bianchi, Belle riesce a diventare famosa come esperta d’arte arricchendo la biblioteca privata dei Morgan e contribuendo alla sua apertura al pubblico. Un segreto pesante il suo, un segreto da mantenere a tutti i costi, ben sapendo che se venisse scoperto, comporterebbe l’arresto e forse la morte dell’intera famiglia. Un libro pieno di emozioni a volte contrastanti ma sempre ben descritte. Mi piace lo stile scorrevole di queste scrittrici privo di fronzoli e forzature. Una storia che merita di essere conosciuta e fa riflettere anche oggi. Da leggere.
Libro ben scritto, che tratta argomenti sempre attuali. La protagonista, un'eroina che però non è immune alla fragilità umana conduce un racconto che, seppur romanzato, si potrebbe definire storico. Piacevole e scorrevole alla lettura, consiglio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore